Pubblicità
19.1 C
Roma
15.6 C
Milano
Pubblicità

Arte

E’ morto Oliviero Toscani

Il grande fotografo stroncato da una lunga malattia. Aveva 82 anni [.....]

L’Italia è il paese dove tutti si indignano per tutto tranne che per le cose serie. Questo sì che è blasfemo!

di Paolo M. Minciotti, #cultura Ceci n’est pas une blasfème ovvero “Questo non è blasfemo!” non è solo un titolo, è un chiarimento necessario e d’obbligo. A farlo è il Festival delle Arti Censurate che si tiene al Museo Pan – Palazzo delle arti di Napoli dal 17 al 30 novembre, giorno in cui si celebra […]
Pubblicità

Architettura Immaginata a Palazzo Cini a Venezia

di Emilio Campanella #Arte twitter@gaiaitaliacom #Venezia     Palazzo Cini a Venezia ha inaugurato la nuova stagione di apertura al pubblico che durerà sino al 19 novembre....

ALTRE NOTIZIE

Al Castello Sforzesco “Novecento di Carta”, fino al 1° luglio 2018

di Redazione #Milano twitter@gaiaitaliacomlo #Arte     Dal 23 marzo al 1° luglio 2018, nell’ambito del palinsesto culturale Novecento Italiano, il Comune di Milano|Cultura e la Soprintendenza del Castello Sforzesco presentano i capolavori della grafica italiana del Novecento conservati nelle raccolte civiche e nelle collezioni di Intesa Sanpaolo, attraverso una mostra di disegni, stampe e ...

Picasso in mostra a Lugano fino al 17 giugno al Museo d’Arte della Svizzera italiana

di Gaiaitalia.com #Lugano twitter@gaiaitaliacomlo #Arte     Fino al 17 giugno 2018, il Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano rende omaggio al grande maestro spagnolo con la mostra Picasso. Uno sguardo differente, realizzata in collaborazione con il Musée National Picasso di Parigi e a cura di Carmen Giménez, una delle massime esperte dell’artista. Attraverso il rapporto tra disegno ...

Amenofi II a Milano, il nostro inviato Emilio Campanella racconta la splendida esposizione

di Emilio Campanella, #Arte twitter@gaiaitaliacom #emiliocampanella     Per un appassionato di Egittologia, una mostra su un faraone poco noto al grande pubblico, come Amenofi II, risultava una tentazione, fin dalla notizia dell’apertura al pubblico, dell’esposizione, il 13 settembre scorso. Siccome si potrà visitare solo sino al 7 gennaio, 2018, essendo arrivati quasi a fine ...
Pubblicità

Leggi di più

Maggio Musicale Fiorentino a Pistoia con “La Resurrezione” di Mahler, il 5 luglio

di Gaiaitalia.com, #Pistoia       Dopo le quattro rappresentazioni dell’Idomeneo di Mozart al Teatro Manzoni – applaudito da oltre 2000 spettatori – il Maggio Musicale Fiorentino celebra ancora Pistoia con un grande concerto all’aperto in programma mercoledì 5 luglio alle 21,15, nella meravigliosa Piazza del Duomo. L’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino ...

Biennale 2017, o della Festa Mobile dell’Arte di Venezia

di Emilio Campanella           Prendo a prestito questo bellissimo titolo dell'ultima opera di Ernst Hemingway, sostituendo la Parigi degli anni venti, alla Venezia negli anni della...

Henri Cartier-Bresson, il maestro a San Gimignano

di Gaiaitalia.com, #Firenze         Di Henri Cartier-Bresson potremmo scrivere qualsiasi cosa, ma crediamo che le parole non siano sufficienti a celebrare quello che è stato il più grande fotografo di sempre, il maestro, il precursore, tutto ciò che ora sono gli altri prima degli altri. Magnifica e giustamente imponente è la monografica ...

A Pistoia “Omaggio a Giovanni Pisano” fino al 20 agosto

di Gaiaitalia.com, #Pistoia       Da domenica 18 giugno a domenica 20 agosto si tiene a Palazzo Fabroni, museo del Novecento e del Contemporaneo di Pistoia, la mostra Omaggio a Giovanni Pisano, a cura di Roberto Bartalini con la collaborazione di Sabina Spannocchi. L’esposizione, dedicata al grande scultore che operò a cavallo tra il ...

Biennale 2017, Viva Arte Viva, Emilio Campanella, Eventi collaterali ed Altro…

di Emilio Campanella         Ci eravamo lasciati qualche giorno fa, alla Chiesa della Pietà di Venezia, e qui ci ritroviamo per andare alla scoperta, negli spazi...

Biennale 2017, dei padiglioni dell’Estonia e del Montenegro e, a margine, l’interessantissimo Evan Penny

di Emilio Campanella           Ed eccoci entrare in Campiello S.Vidal, dopo avere visitato ogni artistico anfratto veneziano, per visitare Objection, che si definisce: The Pavillon of...

Collaterale alla Biennale d’Arte 2017 di Venezia: Michelangelo Pistoletto. Da vedere

di Emilio Campanella         Si scende dal battello all'imbarcadero di S.Giorgio, e già è una grande emozione il grande sagrato circondato dall'acqua, sulla destra gli edifici del...

57ª Mostra Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia: “Viva Arte Viva”

di Emilio Campanella, dalla Biennale di Venezia 2017         Eccolo il titolo entusiastico, di poliedrica interpretazione, sfaccettato, specchiante, volendo, della 57ª Mostra Internazionale d'Arte della Biennale...

Torino, fino al 23 ottobre la mostra “Wild Energies-Persone in Movimento”

di Gaiaitalia.com         Venerdì 8 luglio, alle ore 18.30, la mostra sarà al centro di un talk che si terrà alla Triennale di Milano (via Alemagna,...

Catania, il Teatro Bellini presenta la stagione estiva 2016

di Gaiaitalia.com                   Si è tenuta nel foyer del Teatro Massimo, la conferenza stampa per la presentazione della stagione estiva del Teatro che, come ha sottolineato...

Torino, Porte ad Arte: un bando internazionale per creativi under 40

di Gaiaitalia.com                 Il MiBACT - Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo - Direzione Generale arte e architettura contemporanee e periferie urbane...

A Roma sbocciano alberi di Poesia grazie a Libra 2.0 e Monica Maggi

di Gaiaitalia.com                 Una nuova iniziativa prende vita a Roma nella giornata del 18 aprile prossimo ad opera di Libra 2.0, associazione guidata da Monica Maggi...

I più letti