Pubblicità
14.3 C
Roma
13.9 C
Milano
Roma
nubi sparse
14.3 ° C
15.4 °
14.1 °
45 %
2.6kmh
75 %
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
22 °
Dom
19 °
Lun
13 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieE ora parlateci di Attilio Fontana che scarica le responsabilità sui collaboratori

E ora parlateci di Attilio Fontana che scarica le responsabilità sui collaboratori

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giancarlo Grassi #Milano twitter@milanonewsgaia #Politica

 

La paura è una brutta bestia. Assai peggiore dell’invidia. Assai meno controllabile. E Attilio Fontana che scarica le responsabilità di qua e di là, ci riferiamo alla tristissima e sempre più orribile vicenda del Pio Albrgo Trivulzio, rispetto alla quale dopo l’ispezione ministeriale ne saltano fuori di nuove tutti i giorni. E non sono buone nuove per nessuno. Men che meno per Fontana.

Le conclusioni che la sottosegretario Zampa anticipò a Radio Capital nei giorni scorsi non erano gradevoli: “Violate le norme per il contenimento del Coronavirus” dicevano. Nel frattempo Fontana, su probabile consiglio dell’infallibile Tribuno Segretario, lanciata la ripartenza della Lombardia, la famosa ripartenza delle “4 D” che dovevano essere cinque, perché andava aggiunta la “D di Demenziali” e si preparava ad un 4 maggio di riaperture e via andare perché questi che governano col calice in mano, come se fossero ad una perenne festa pagata coi soldi pubblici, di epidemie di ritorno, di seconde ondate, non hanno mai sentito parlare. E dire che basterebbe ripercorrere la storia della peste a Milano, non la peste leghista, quella dei secoli scorsi, dalla quale si guariva. Loro vogliono riaprire in nome dell’economia e nel frattempo a Bruxelles votano contro le misure economiche a sostegno dell’Italia, perché prima gli Italiani.

Insomma secondo gli ispettori, scrive Repubblica, “Non si può sottacere una certa inerzia sia dei vertici dell’Agenzia di tutela della salute sia del Pio Albergo Trivulzio che, pur consapevoli della fragilità dei pazienti e della necessità di proteggere loro e gli operatori sanitari, si sono attivati con considerevole ritardo”, insomma i vertici del Pio Albergo Trivulzio – vertici che non abbiamo nominato noi – sapevano, ma non hanno fatto niente. Lo dicono gli espettori del Ministero.

Attilio Fontana comincia la distribuzione delle colpe. Del resto come si risponde a ciò che viene percepito come un atto d’accusa se non accusando gli altri? E così umano, da sembrare quasi disumano. Anzi, leghista.

Gli operatori dal canto loro parlano “niente mascherine e pazienti non isolati” mentre, nel loro delirio di riapertura e dopo avere costruito un ospedale in Fiera che è un deserto, nessuno dal Pirellone dice che in Lombardia il numero dei morti non cala: 243 nelle ultime ventiquattr’ore. Non hanno tempo, alla Lega, per dire come sono le cose. Devono delegittimare tutto ciò che fa il governo centrale. E anche Zaia, che fino ad oggi aveva saggiamente parlato poco, propone una riapertura “anche subito”. Anzi, dice di “allentare le regole” anche subito.
Del resto per Attilio Fonatana le colpe sono dei suoi tecnici. Scrive infatti Affaritaliani.it della seguente dichiarazione di Fontana: “L’Ats è responsabile: si e’ recata sul posto e ha valutato se ci fossero le condizioni” (…) “sono pochissime le case di riposo che avevano le condizioni e hanno accettato”.

L’orrore è appena cominciato e sarà tutto da scoperchiare. Comincino a lavorare i Tribunali.

 

(18 aprile 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 




Share and Enjoy !

0Shares
0

0
0

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
9.6 ° C
11.2 °
8.7 °
90 %
3.7kmh
83 %
Gio
19 °
Ven
17 °
Sab
11 °
Dom
11 °
Lun
9 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE