Pubblicità
20 C
Roma
20.4 C
Milano
Roma
poche nuvole
20 ° C
20.9 °
17.8 °
62 %
3.6kmh
20 %
Mer
19 °
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
22 °
Dom
15 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieTorna il Trofeo Internazionale di Kendo “Città di Alessandria” 2018, XV Edizione

Torna il Trofeo Internazionale di Kendo “Città di Alessandria” 2018, XV Edizione

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione #Alessandria twitter@gaiaitaliacomlo #kendo

 

Fervono i preparativi per la XV edizione del Trofeo Internazionale di Kendo “Città di Alessandria” che anche quest’anno si disputerà presso il “Palacima” di Alessandria e la presentazione ufficiale del Trofeo è stata affidata alla conferenza stampa odierna, organizzata nella Sala Giunta del Palazzo Comunale di Alessandria, alla presenza del Sindaco della Città di Alessandria, Gianfranco Cuttica di Revigliasco, dell’Assessore comunale allo Sport, Piervittorio Ciccaglioni, dei Rappresentanti dell’Accademia Kodokan di Alessandria con il Maestro Ferdinando Magarotto e i suoi allievi, il Maestro e campione mondiale di kendo Fabrizio Mandia, il Responsabile del settore karate Mauro Cazzulino e il Presidente provinciale del CSEN-Centro Sportivo Educativo Nazionale Pierfranco Testa.

Numerosissime le Delegazioni provenienti da ogni parte d’Europa (e non solo) che si daranno appuntamento nella Città di Alessandria per concorrere a vincere l’ambito trofeo: gli Stati di provenienza sono infatti Grecia, Slovenia, Spagna, Polonia, Romania, Belgio, Serbia, Francia, Svizzera, Korea e Giappone. Saranno più di 100 gli atleti partecipanti e l’Accademia Kodokan di Alessandria farà gli onori di casa, come ogni anno. Il Torneo si svolgerà al Palazzetto dello Sport di Alessandria (Lungo Tanaro San Martino) il 3 e 4 novembre 2018 ed è un evento che rappresenta la competizione di Kendo più grande e importante d’Europa organizzata da un Club privato.

Il 3 novembre si giocheranno le competizioni individuali mentre il 4 novembre sarà la volta delle squadre da tre elementi. Il programma del Trofeo — dopo un “prologo” tra le 20.30 e le 23.00 di venerdì 2 novembre — prenderà ufficialmente avvio sabato 3 novembre, con il programma che proponiamo di seguito:

 

Venerdì 2 Novembre
ore 20.30 – 22.30: Jikeiko libero

ore 21.00 – 23.00: Conferma Iscrizioni – Controllo Shinai – Controllo Certificati Agonistici (solo atleti CIK)

Sabato 3 Novembre
ore 8.30 – 9.00: Conferma Iscrizioni – Controllo Shinai – Controllo Certificati Agonistici (solo atleti CIK)

ore 9.00: Cerimonia di apertura

ore 9.30 – 18.15: Individuali Juniores – Individuali Kyu – Individuali Femminili – Individuali Dan

ore 18.15 – 19.00: Semi-finali e finali

ore 19.00 – 19.30: Premiazioni

ore 20.15: Sayonara Party

Domenica 4 Novembre
ore 8.30 – 9.00: – Conferma Iscrizioni – Controllo Shinai – Controllo Certificati Agonistici (solo atleti CIK)

ore 9.00: Inizio competizione

ore 9.00 – 16.00: Gara a squadre da tre elementi

ore 16.00 – 16.45: Semi-finali e finali

ore 16.45 – 17.30: Premiazioni e Jikeiko

 




 

(1 novembre 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
pioggia leggera
17.8 ° C
19.4 °
16 °
52 %
1kmh
0 %
Mer
17 °
Gio
18 °
Ven
17 °
Sab
13 °
Dom
11 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE