Pubblicità
16.9 C
Roma
13.3 C
Milano
Roma
nubi sparse
16.9 ° C
17.9 °
15 °
70 %
4.6kmh
40 %
Gio
19 °
Ven
18 °
Sab
22 °
Dom
21 °
Lun
20 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaIn Scozia gli studi sui diritti LGBTI verranno inseriti nel curriculum scolastico

In Scozia gli studi sui diritti LGBTI verranno inseriti nel curriculum scolastico

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Paolo M. Minciotti #LGBTQI twitter@gaiaitaliacom #DirittiUmani

 

 

La notizia è pubblicata dal quotidiano The Guardian del 9 novembre scorso ed è stata ampiamente ripresa dai media internazionali. Per questo abbiamo aspettato un paio di giorni a pubblicarla. Per ridarle la visibilità che merita.

Il governo scozzese ha deciso: la Scozia sarà il primo paese al mondo ad inserire gli insegnamenti relativi ai diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali ed intersessuali nel curriculum scolastico.

Una scelta epocale che farà storia e che non a caso viene da un paese oppresso da un’appartenenza che il 50% della popolazione non vuole più.

Alle scuole statali verrà richiesto di inserire l’insegnamento della storia dei movimenti per i diritti d’uguaglianza delle persone LGBTI e di combattere omofobia e transfobia esplorando, con insegnamenti che si adattino all’età degli scolari, l’identità LGBTI.

La decisione è stata presa dopo un intenso lavoro dei legislatori con il gruppo diretto da Time for Inclusive Education (TIE) campaign. La misura non prevede esenzioni per gli alunni, gli studi saranno a tutti gli effetti inseriti nel curriculum di studi scolastici.

 





 

(12 novembre 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 


 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
9.3 ° C
10.6 °
8.5 °
84 %
1.9kmh
3 %
Gio
16 °
Ven
16 °
Sab
11 °
Dom
10 °
Lun
16 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE