Pubblicità
13.7 C
Roma
12.4 C
Milano
Roma
poche nuvole
13.7 ° C
14.3 °
13.6 °
88 %
2.1kmh
20 %
Gio
20 °
Ven
19 °
Sab
21 °
Dom
19 °
Lun
16 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeAltre CittàDa Magritte a Duchamp a Pisa

Da Magritte a Duchamp a Pisa

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

 

 

di Redazione #Firenze twitter@gaiaitaliacomlo #arte

 

 

 

Pisa e Palazzo Blu da ottobre esporranno “ Da Magritte a Duchamp 1929”, proponendo un inedito percorso di sculture, dipinti disegni e oggetti, fino a 90 capolavori che illustreranno l’enorme percorso dell’avanguardia surrealista.

Prestigiosi i prestiti artistici da parte del Centre Pompidou di Parigi, il cui direttore Didier Ottinger è anche curatore della mostra, che aiuteranno lo spettatore a immergersi nella conoscenza del movimento avanguardista del Novecento attraverso il mondo di Magritte, Picasso e Duchamp, esponendo circa novanta opere tra sculture, dipinti, fotografie e installazioni

Tutto ha inizio con Andrè Breton, che decide nel 1929 di pubblicare il Secondo manifesto surrealista, imprimendo al pensiero una svolta di “ragionamento”.

Non più solo pancia ma testa. Molti  artisti surrealisti si distingueranno per talento ma anche per astuzia, molti lasceranno il cammino poiché non si troveranno in linea con le scelte del gruppo, altri riprenderanno la carriera da solisti.

Magritte, Dalì, Duchamp e Picasso, i nomi a cui più siamo abituati e che sicuramente sono stati capaci di accompagnarne il percorso fino ai giorni nostri .

 





 

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
poche nuvole
7.7 ° C
8.4 °
5.9 °
87 %
3.6kmh
15 %
Gio
16 °
Ven
16 °
Sab
11 °
Dom
10 °
Lun
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE