12 C
Roma
7.9 C
Milano
Pubblicità
Roma
cielo sereno
12 ° C
14.3 °
11 °
81 %
1kmh
0 %
Mar
15 °
Mer
14 °
Gio
15 °
Ven
13 °
Sab
13 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaGiuliano Pisapia, ci dispiace abbiamo scherzato

Giuliano Pisapia, ci dispiace abbiamo scherzato

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giancarlo Grassi  #Politica  twitter@gaiaitaliacom  #elezioni2018

 

 

La rincorsa verso il baratro che ingoierà D’Alema-Saturno con tutti i suoi figli è proseguita ieri con l’annuncio di Pisapia che ha scherzato e non era vero niente: se ne va a sinistra [sic] con D’Alema e i suoi sodali pronto a dare manforte con i suoi pochi decimali alla formazione del 6% se andrà bene? Non sappiamo. Ciò che sappiamo è che Pisapia ha rinunciato al progetto di unire le forze a sinistra del Pd nel suo Campo Progressista, che è già morto, perché gli ex-Sel hanno deciso di avvicinarsi, con cautela pare,  a Piero Grasso alla lista ‘Liberi e Uguali’.

Pisapia ha anche deciso di non candidarsi, e dopo qualche ora lo ha fatto anche Alfano, perché in politica ci sono anche ottime notizie, ma per fortuna [sic] la favolosa lista progressista a sinistra del PD di Renzi ci sarà e pare sarà formata da Verdi, prodiani, Centro democratico e civici, tutta roba da 20% di preferenze, come minimo, per capire cosa ha resuscitato il “no” al referendum del 4 dicembre 2016.

Giuliano Pisapia ha detto a Repubblica: “Ci abbiamo provato, per molti mesi con tanto impegno ed entusiasmo. Il nostro obiettivo, fin dalla nascita di Campo Progressista, è sempre stato quello di costruire un grande e diverso centrosinistra per il futuro del Paese in grado di battere destre e populismi. Oggi dobbiamo prendere atto che non siamo riusciti nel nostro intento. La decisione di calendarizzare lo Ius Soli al termine di tutti i lavori del Senato, rendendone la discussione e l’approvazione una remota probabilità, ha evidenziato l’impossibilità di proseguire nel confronto con il Pd”; la dichiarazione non fa onore all’acume politico di Pisapia, perché le possibilità di far approvare lo Ius Soli non dipendono dalla sua calendarizzazione, ma dalla mancanza di voti a sostegno della Legge, ostacolo superabile alla Camera, ma insormontabile al Senato.

Dunque “ci abbiamo provato”. Siccome non ci siamo riusciti ci ritiriamo nelle auguste stanze della nostra solitudine politica e prendiamo atto che ci sono state decisioni, di altri, che hanno reso impossibile il nostro lavoro. Funziona sempre così in questo paese. A causa di altri, ne sa qualcosa Berlusconi, è sempre impossibile lavorare.

Come se si passasse di lì per caso e, a causa di un ostacolo sulla strada, fossimo costretti a cambiare direzione. Lodevole.




(7 dicembre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

 

Torino
cielo coperto
4.1 ° C
5.4 °
3.5 °
88 %
1.1kmh
100 %
Mar
5 °
Mer
5 °
Gio
7 °
Ven
9 °
Sab
6 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE