di Gaiaitalia.com
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi risponde ad un editoriale di Repubblica firmato dal direttore Ezio Mauro, uscito il 21 novembre, nel quale scriveva: “Il linguaggio con cui il presidente del Consiglio tratta la Cgil è invece molto meno comprensibile. È vero che Susanna Camusso lo considera un personaggio dell’Ottocento, subalterno ai padroni, abusivo a sinistra. Ma il premier – mentre annuncia a parole rispetto per chi dissente – dileggia il sindacato, banalizza le ragioni della protesta, svaluta insieme con lo sciopero una storia legata alla conquista e alla difesa di diritti che tutelando i più deboli contribuiscono alla cifra complessiva della democrazia di cui tutti usufruiamo”.
Il premier risponde con chiarezza alle polemiche sollevate, poche ore dopo le scuse di Landini dopo la dichiarazione – “Renzi non ha il consenso delle persone oneste” – che avevano scatenato una ridda di polemiche.
Landini aveva dichiarato: “Se non sono stato chiaro me ne scuso e ritiro. Volevo dire che la maggioranza delle persone che lavorano, i giovani, i precari, non sono d’accordo con le politiche che il governo sta facendo”.
(22 novembre 2014)
©gaiaitalia.com 2014 diritti riservati riproduzione vietata Foto Mauro Scrobogna
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)