Pubblicità
20.4 C
Roma
20.4 C
Milano
Roma
poche nuvole
20.4 ° C
21.3 °
18.8 °
62 %
4.6kmh
20 %
Mer
20 °
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
22 °
Dom
15 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieDiritti UmaniNo Homophobes dot com: razzismo e omofobia on-line

No Homophobes dot com: razzismo e omofobia on-line

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

NoHomophobesDotComdi Paolo M. Minciotti

Un nostro lettore, che chiamiamo tra noi IL Lettore, ci ha inviato il link del sito NoHomophobes.com che conteggia in tempo reale  e giorno dopo giorno il numero di termini omofobici che vengono utilizzati nelle reti sociali dagli utenti. Interranti i risultati.

Al momento in cui stiamo scrivendo la parola faggot (frocio) è stata twittata circa 21.400 volte, la locuzione No Homo (niente omosessuali) quasi 6.700, la battuta So gay (sei cosí gay) cica 5.500 e Dyke (lesbica, ma in senso offensivo) 2.000. I dati si riferiscono naturalmente alla giornata del 12 gennaio 2013. Oggi, per chi scrive.

A parte l’uso dei termini omofobici in sé che a volte vengono usati senza pensarci, è bene però riflettere su questa abitudine. E già che ci siamo sarebbe interessante chiedersi quanto è elevato il numero di omosessuali che utlizzano espressioni omofobe riferendosi a loro stessi o alla loro cerchia di amici. Senza dubbio non si vuole far male, ma rifletterci farebbe bene.

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
pioggia leggera
17.8 ° C
19.4 °
16 °
52 %
1kmh
0 %
Mer
17 °
Gio
18 °
Ven
17 °
Sab
13 °
Dom
11 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE