Pubblicità
13.7 C
Roma
13.6 C
Milano
Roma
nubi sparse
13.7 ° C
14.9 °
12.8 °
45 %
2.1kmh
40 %
Mer
21 °
Gio
20 °
Ven
19 °
Sab
22 °
Dom
17 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeDico quello che mi pare...Va ricordato che il latino ha tre generi: non è che il...

Va ricordato che il latino ha tre generi: non è che il neutro sarà “un po’ troppo gender”?

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di E.T.

Il latino, come è noto, è una lingua bizzarra – per quanto morta. E potrebbe nascondere insidie inaspettate per quelle destre incaponitecreare il peccato dove non c’è, ignorandolo quando viene dai suoi vertici. Ci si riferisce a quell’aspetto della lingua che molti cultori del latino in quanto passato, che però o se lo sono dimenticato o non l’hanno mai studiato, hanno messo da parte.

I nomi latini possono essere, infatti, di tre generi: maschile, femminile o neutro; in italiano invece i generi sono solo due: maschile e femminile – a meno che tu non sia la presidente del Consiglio donna che parla di se stessa al maschile, ma sono questioni temporanee, tutt’al più durano un Ventennio; in latino il neutro era utilizzato per i nomi che non erano né maschili né femminili e qui rischia di cascare il gender.

Essendo il gender una cosa inanimata che non esiste e che i battaglioni del manganello mediatico agli ordini del capopopolo di turno utilizzano per il proprio piacere verbale, pronti a brandirlo contro chi dice le cose come stanno (eventualmente anche con querele o denunce quando le loro baggianate non sortiscono l’effetto desiderato), è facile immaginare che anche l’insegnamento del neutro – fondamentale nella lingua latina – possa creare inquietudini rispetto alla propaganda gender che tanto serve ai post sui vari social, pur non esistendo nella vita reale.

Rischia così di trovarsi di fronte a un brusco niet la proposta del ministro Valditara che nel suo furore innovatore dentro la restaurazione osa addirittura proporre un insegnamento che potrebbe, potenzialmente, innescare una nuova ondata di indottrinamento gender travestito da terza declinazione.

Perché anche la lingua morta, come si evince, batte dove il dente duole.

 

 

(19 gennaio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
9 ° C
11 °
8.4 °
78 %
3.6kmh
99 %
Mer
20 °
Gio
18 °
Ven
17 °
Sab
14 °
Dom
10 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE