Pubblicità
16.3 C
Roma
13.7 C
Milano
Roma
poche nuvole
16.3 ° C
16.7 °
13.9 °
63 %
4.6kmh
20 %
Sab
20 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
20 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeLGBTIQ+Africa & Maghreb lgtbManovra, Gaynet: bene emendamenti su educazione sessuale e sportello psicologico; "Vigileremo su...

Manovra, Gaynet: bene emendamenti su educazione sessuale e sportello psicologico; “Vigileremo su applicazione”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

“Nonostante le numerose criticità di questa manovra, registriamo con favore, l’approvazione dell’emendamento sull’educazione sessuale e affettiva di Più Europa e quello sullo sportello psicologico nelle scuole del PD”. Lo scrive Rosario Coco, Presidente Gaynet, in una nota stampa.

“Questi due correttivi, approvati con il sostegno di tutte le opposizioni costituiscono un passo positivo per la salute mentale e il benessere di tutta la comunità studentesca. L’introduzione di una voce specifica di 500.000 euro per l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole all’interno del Fondo per le pari opportunità, costituisce una opportunità per le scuole che vogliono presentarsi a testa alta come istituti europei e al passo con i tempi, visto che l’Italia è tra gli ultimi paesi UE a non prevedere l’insegnamento curriculare di questi temi, al pari di Polonia, Ungheria, Bulgaria e Romania. Bisognerà adesso vigilare sulla pronta e corretta implementazione di questo fondo, la stesura del regolamento e la sua coerenza con le principali linee guida in materia dell’UNESCO e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità”, continua Coco.

“È certamente un piccolo passo che coinvolgerà solamente gli istituti scolastici virtuosi, ma che riporta sul binario corretto la discussione sulla tutela delle nuove generazioni da infezioni sessualmente trasmesse, abusi, violenze, pregiudizi e cyberbullismo. Per citare solo un dato, secondo il garante dell’infanzia oltre il 90% degli abusi sessuali sui minori avviene da parte di familiari. Considerato il più ampio tema della salute mentale, un altro strumento di tutela sarà certamente lo sportello psicologico, sostenuto con un fondo di 10 milioni per il 2025 e 18,5 nel 2026. Entrambi i correttivi alla manovra – conclude il presidente di Gaynet – vanno quindi nella giusta direzione, ovvero quella di rendere la scuola responsabile di un’educazione olistica e comprensiva delle diverse dimensioni di convivenza civile e sociale, nonché luogo capace di offrire strumenti e tutele per affrontare il mondo”.

 

 

(29 dicembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
8.1 ° C
9.5 °
7.6 °
93 %
1.5kmh
75 %
Sab
13 °
Dom
12 °
Lun
14 °
Mar
17 °
Mer
18 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE