11.8 C
Roma
7.2 C
Milano
Pubblicità
Roma
poche nuvole
11.8 ° C
13.6 °
10.3 °
78 %
1kmh
20 %
Lun
15 °
Mar
15 °
Mer
14 °
Gio
16 °
Ven
13 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeLa ProvocazioneRampelli, la Venere, i forestierismi e "Open to meraviglia". Che lingua è?

Rampelli, la Venere, i forestierismi e “Open to meraviglia”. Che lingua è?

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giancarlo Grassi

La Venere rimessa a nuovo, giovanilista e con cappottino attillato e vitino da vespa, tutta una moda italiana e un’autocelebrarsi – un po’ in linea con l’augusta ministra del Turismo, diciamo – è un calcio in quel posto alle esternazioni tutte autarchiche sull’importanza della lingua italiana,  importante da meritarsi una proposta di legge demenziale che la protegga, secondo alcuni.

L’arzilla fanciulla, secoli sulle spalle e a guardarla in faccia chi lo direbbe – anche qui torna la linea ministeriale – è infatti diventata la testimonial dell’Italia all’estero in un campagna promozionale che nel suo essere orrenda e infantile ha però una sua efficacia anche se crea una certa confusione rispetto alle intenzioni reali di questa governo in confusione. Esempio ne è quella locuzione open to meraviglia che non solo non significa una beata minchia, nemmeno a tradurla letteralmente, ma va a prendere a pugni le tentazioni autarchiche di certe proposte di legge che vogliono multare le istituzioni che usano termini stranieri. Ce lo vedete Rampelli che mula Daniela Santanchè?

 

 

(24 aprile 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 



Torino
poche nuvole
6 ° C
7.3 °
3.5 °
75 %
1.7kmh
20 %
Lun
7 °
Mar
5 °
Mer
5 °
Gio
7 °
Ven
5 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE