La come sempre prudentissima Lega, prudente nei toni e nell’intollerabile e violenta verbosità, ha pensato bene di ospitare Elon Musk, che le stava prendendo di santa ragione da JP Morgan (il solito tempismo di Salvini) per fargli dire la sua su tutto, come se potesse permetterselo. Tra le molte cose dette – tutte di nessunissima importanza alla luce della rivolta mondiale contro le azioni sconsiderate degli USA, oggi 40 città americane sono scese in piazza contro il trumpismo – e mentre Salvini parlava di “azzerare” qualsiasi cosa in essere con l’UE in attesa della nuova acclamazione come segretario, Musk si è soffermato sul terrorismo.
I toni sono stati durissimi: “Con il terrorismo alla fine vedremo uccisioni di massa in Europa, i vostri amici, le vostre famiglie, saranno tutti a rischio: vediamo un aumento enorme del numero di attacchi in Italia e, in Europa in generale, e i media cercano di ridurre l’impatto di questi attacchi. Vedremo uccisioni di massa in Europa. Questa è la tendenza. Quale è il tasso di attacchi terroristici in Europa adesso? Questo porterà a un vero e proprio massacro in Europa”.
Andrebbe considerato, all’interno di questa follia collettiva a stelle e strisce in salsa leghista, che in Italia non si sono mai registrati attacchi terroristici (del tipo cui si riferisce il naturalizzato razzista e inconsapevole), e in Europa non sono più di quelli che abbiamo visti in passato, ma chissà se Musk sa cose che noi non sappiamo…
Certamente, una volta di più, rende noto che mentre vive il suo delirio di onnipotenza a braccetto con il sempre più anziano Trump che si sente eterno al grido di “Ora comandiamo noi“, ha velocemente perso il contatto con la realtà che gli direbbe, a volerla leggere, a quale rapido declino sta andando incontro la sua avventura terrena come ometto più ricco del mondo. Ci si chiede dove pensa di andare Salvini continuando a cercare alleanze con personaggi sempre più discutibili.
Vale, ed è sempre più attuale, il MEGA: make Elon go away.
(5 aprile 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)