La Supermedia Youtrend/AGI dei sondaggi politici che analizza i flussi del voto possibile ogni due settimane, rileva nel grafico pubblicato il 13 marzo e relative al periodo precedente i quindici giorni, che le intenzioni di voto non cambiano granché, nonostante la passione tutta italiana per i sondaggi.
Gli istituti considerati dalla supermedia sono: Eumetra (sondaggio del 6 marzo), Euromedia (6 marzo), Ipsos (1° marzo), Ixè (27 febbraio), Noto (11 marzo), Piepoli (7 marzo), Quorum (10 marzo), SWG (3 e 10 marzo) e Tecnè (28 febbraio, 5 e 10 marzo).
I risultati, che non cambiano nulla del panorama possibile secondo i dati di voto possibile considerati, vedono Fdi al 29,6%, il PD al 22,8%, il M5S all’11,8% unici tre partiti con percentuali a due cifre. Dietro di loro FI al 9,3%, la Lega all’8,4%, e quindi AVS con il 6% che non si schioda quella percentuale (poco più o poco meno); quindi Azione al 3%, Italia Viva al 2,4%, + Europa al 2,1% e Noi Moderati all’1%. Si evince, da altri, sondaggi come il partito dell’astensionismo e del non voto continui a veleggiare abbondantemente oltre il 33% piazzandosi come primo partito dell’asfittico panorama nazionale. Non è un buon segno.
(14 marzo 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)