4.9 C
Roma
2.8 C
Milano
Pubblicità
Roma
nubi sparse
4.9 ° C
7 °
2.8 °
72 %
2.6kmh
40 %
Mer
14 °
Gio
14 °
Ven
14 °
Sab
15 °
Dom
16 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaI Tg delle reti di Stato (tutte e sei) perdono ascolti. In...

I Tg delle reti di Stato (tutte e sei) perdono ascolti. In controtendenza il Tg La7

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Emerge dall’Osservatorio sulle comunicazioni dell’Agcom citato dall’ANSA che nei primi nove mesi dell’anno sono calati gli ascolti delle edizioni serali (ci si riferisce alla fascia oraria 18.30/20.30) dei principali tg nazionali, quelli della Tv di Stato e dell’altra tv di stato: tutte e sei vendono una riduzione totale di 270mila spettatore (da 14,68 a 14,41 milioni) rispetto allo stesso periodo del 2023.

In controtendenza il Tg La7 di Enrico Mentana che resiste nonostante il sempre meno sopportabile pistolotto iniziale e festeggia ascolti in aumento del 22,1% rispetto all’anno precedente passando da 0,96 a 1,17 milioni di spettatori.

Il Tg1 delle 20 è il telegiornale più seguito, impegna poco (non dice praticamente nulla), quando non pochissimo e si attesta a 4,08 milioni di ascolti giornalieri) seguito dal Tg5 delle 20.00 (con 3,39 milioni) e dalle edizioni della TgR delle 19.30 trasmesse da Rai 3 che complessivamente totalizzano 2,15 milioni di ascolti. I telegiornali Rai perdono, secondo i dati cui ci riferiamo, il 2,7% degli ascolti giornalieri su base annua.

Anche i Tg serali di Mediaset – citiamo ancora i rilevamenti dell’Agcom citati dall’ANSA – registrano una complessiva riduzione del 5,1% (da 4,59 a 4,35 milioni di spettatori): nello specifico, gli ascoltatori del TG5 delle 20.00 passano da 3,54 a 3,39 milioni con un calo del 4,2%, con Studio Aperto e il TG4 su ascolti piuttosto bassi (alle 18.30 da 500mila a 470mila e un calo del 7,2% il primo e alle 19.00 da 540 a 490mila spettatori giornalieri con un calo del 9,1% il secondo.

Ride, scrivevamo, il TG La7 di Mentana che alle 20.00 registra ascolti in aumento del 22,1% rispetto all’anno precedente (da 0,96 a 1,17 milioni).

Non va bene per le corazzate meloniane (tutte e sei) nemmeno nella fascia 12.00/14.30 che registrano una flessione su base annua di oltre 300mila spettatori (da 12,28 a 11,98 milioni di spettatori). La Rai cade di 200mila spettatori (da 7,56 a 7,36 milioni, -2,7%) e Mediaset si perde il 4,9% (da 4,24 a 4,03 milioni circa) dei suoi spettatori. Cresce, anche qui, il TG La7 che nell’edizione delle 13.30 incrementa gli ascolti da 490 a 600mila circa (+21,9%).

 

 

(28 dicembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Torino
cielo sereno
-0.9 ° C
-0.1 °
-2.2 °
54 %
3.9kmh
0 %
Mer
9 °
Gio
8 °
Ven
2 °
Sab
2 °
Dom
5 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE