14.9 C
Roma
14.8 C
Milano
Roma
cielo sereno
14.9 ° C
15.6 °
13.8 °
62 %
1.5kmh
0 %
Mer
23 °
Gio
16 °
Ven
16 °
Sab
19 °
Dom
13 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeLiberə tuttəPotere speciale: influenzare l’intero pianeta tramite le notizie che escono ogni giorno...

Potere speciale: influenzare l’intero pianeta tramite le notizie che escono ogni giorno sul social

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Samuele Vegna

I social in generale sono un campo minato, ne abbiamo già parlato, bisogna in realtà avere una certa dimestichezza per orientarsi nella giungla, e X ne è la dimostrazione.

Non vi è alcuna certezza di sicurezza nel frequentare X.

Il proprietario è lui :

Elon, nome;
Musk, cognome;
Patrimonio: oltre 200miliardi di dollari.

Potere speciale: influenzare l’intero pianeta tramite le notizie che escono ogni giorno sui social e su internet, e pure sui telegiornali.

Sembra una figurina dei Pokemon da brividi, in realtà deve farci paura perché la paura è il coraggio che ci dà forza di reagire di fronte al pericolo.

I social ormai influenzano il mondo reale, quando dovrebbe essere il contrario, e a volte c’è del positivo e del civico, ma spesso tutto viene sommerso in maniera catastrofica dal negativo, dal falso e dal terrorismo psicologico composto da notizie delle quali spesso leggiamo solo i titoli e la promozione delle falsità e di una certa quantità di odio populista: è il metodo trasversale che asseconda in questo l’estrema destra e il populismo sciovinista in tutto il pianeta e forse anche per questo è stato messo offline in Brasile, non solo per questioni di tasse non pagate ma perché c’è sempre quella certa quantità di odio populista e di stupidaggini elargite a piene mani insieme al sostegno pieno a Bolsonaro (X e Musk sono stati fermati come accadde ad Al Capone, per guai fiscali, e non per il metodo mafioso)”.

Il nostro pianeta, profondo sette chilometri fino al magma e di quattro miliardi e mezzo di anni di età, non si ricorderà di nessuno di noi, né di Elon Musk o di X, perché noi tuttə non siamo nemmeno un atomo o un istante rispetto a tutto quanto l’universo, però noi dobbiamo riflettere sul contingente, dobbiamo vedere e tastare il tempo presente, e non possiamo illuderci che non ci tocchi.

Le armi di distrAzione di massa e le enormi falsità riguardanti l’ambiente e il negazionismo climatico, le fake news e gli stereotipi più gravi sull’orientamento sessuale associato alla pedofilia, dall’aborto ai bambini mangiati, dal colore della pelle alla criminalità a quel colore associata.

Sappiamo che Musk è originario del Sudafrica ed è bianco, che in quel Paese significa ancora essere privilegiati e ricchi e soprattutto di destra.

Sappiamo che Musk ha ripudiato la figlia perché transgender, e sappiamo qualcosa dei suoi rapporti di vicinanza ideologica con Meloni (è stato uno degli ospiti di Atreju) e sappiamo della sua simpatia e del suo supporto a Donald Trump; sappiamo anche che, soprattutto, si è espresso contro le tematiche lgbtq+ e contro il diritto all’aborto; pensiamo davvero che un uomo che non è nostro pari, perché non lo è, abbia diritto a essere tale e abbia diritto a essere così ricco e potente da impunemente mistificare la realtà per manipolare l’opinione pubblica e giocherellare con mezzo mondo attorno ai suoi temi favoriti che ruotano attorno ai metodi del moderno neofascismo? Io penso proprio di no.

È il caso, come accaduto in Brasile, di abolire X ma dappertutto? O per lo meno noi, possiamo cancellare in massa i nostri account, lasciando vuota quella piattaforma privata che altro non è se non una sovrastruttura orwelliana improntata a farci leggere solo il Male e a controllare le nostre idee e opinioni tramite un filtro per quel che leggiamo? Una piattaforma improntata con lo scopo d’influenzare le nostre idee e il nostro pensiero con un pensiero unico sufficientemente estremista da inquietare, abile nel manipolare la Libertà d’espressione come ogni piattaforma social fa, ma in questo caso, palesemente mostrandoci un mondo distopico e che va al di fuori della realtà giusta che è e negando pari diritti per ogni essere umano, dibattito e conflitto democratico, dialogo e compromesso? Possiamo invece pensare che non sia una piazza libera, possiamo digerire che i social non rappresentino Libertà ma Ggabbia, e decidere di uscirne guadagnando inconcretezza?

Quello che dovete sapere è che X è ormai un network che si posiziona all’estrema destra del resto del mondo, e che se vi piace, o ci credete o siete incautə, perché l’unica certezza è che laggiù si trovano soltanto, in evidenza, i frutti moderni del fascismo antico.

 

 

(12 settembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
9.7 ° C
11.2 °
9.3 °
92 %
1.5kmh
100 %
Mer
13 °
Gio
10 °
Ven
10 °
Sab
8 °
Dom
8 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE