di P.M.M.
Suggestiva e affascinante è finalmente arrivata anche la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024: seimila artisti sui sei chilometri di lungo Senna dove una regia geniale ha sviluppato un lungo racconto fatto di cultura e modernità, di libertà, uguaglianza, fraternità, di accoglienza a partecipazione per una festa indimenticabile e di straordinaria bellezza.
Visibilmente emozionati Emmanuel Macron e consorte, con Zineddine Zidane e Rafa Nadal a scambiarsi la torcia olimpica in un crescendo di emozioni da grande spettacolo mediatico: le emozioni però non finiscono. Ad accendere la fiamma olimpica preceduta da un serpentone rosso fuoco, è il fuoco di Olimpia che brucia nonostante la pioggia molto intensa. Sa di presagio: poi su musica di Cerrone (la famosissima Supernature, del musicista di origine italiana nato in Francia dopo che il padre era fuggito in Francia per sfuggire ai fascisti di Mussolini) appaiono Nadia Comaneci, Serena Williams, Carl Lewis, tutti sulla stessa barca.
E la torcia viaggia in barca sulla Senna come il cuore della Francia e di tutto il mondo sportivo in una serata straordinariamente emozionante come non s’è mai visto prima in una cerimonia d’apertura olimpica. Quattro i tedofori e tutto un paese che viaggia sulle ali dell’accoglienza. Poi ad avvicinarsi al tripode una tra le più grandi di sempre: Amelie Mauresmo. Ed altri tedofori.
E bellissimo e viene da commuoversi. E poi il via alle gare. Vive la France. E viva le Olimpiadi.
(26 luglio 2024)
©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)