9.4 C
Roma
4.3 C
Milano
Pubblicità
Pubblicità
Roma
nubi sparse
9.4 ° C
10.3 °
7.8 °
74 %
2.6kmh
75 %
Lun
15 °
Mar
15 °
Mer
15 °
Gio
14 °
Ven
13 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeLa ProvocazionePrima la Tunisia, ora l'Albania: la maledizione degli accordi un tanto al...

Prima la Tunisia, ora l’Albania: la maledizione degli accordi un tanto al braccio

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giovanna Di Rosa

I miracolosi e realizzati a velocità da superwoman accordi [sic] di Meloni sui migranti, inspiegabilmente portati a casa a tempo di record, prima con la Tunisia e poi con l’Albania, sono niente affatto inspiegabilmente naufragati, sotto la potente spinta di un carico insostenibile di pressapochismo e presuntuosa leggerezza.

Prima la Tunisia, accordo che doveva essere la soluzione nel suo miracolistico elargire euro a un dittatore che ha cancellate tutte le libertà individuali di una nazione e ha sospeso la Costituzione, ha mandato l’Italia a quel paese e ora la Corte Costituzionale albanese che ha detto, in soldoni, che non ci si fanno i fatti propri interra d’altri a meno che i poteri dello Stato del paese degli altri, non siano più che d’accordo.

dogheroes new

E’ la maledizione della politica un tanto al braccio. Il 2024 è alle porte. La maledizione è solo all’inizio.

 

 

(13 dicembre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Torino
cielo sereno
-1.4 ° C
1.7 °
-1.6 °
89 %
4kmh
2 %
Lun
9 °
Mar
6 °
Mer
10 °
Gio
7 °
Ven
2 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE