L’UE, per bocca della Commissione Europea ha reso nota la brusca frenata dell’economia italiana, e di quella tedesca, per il prossimo biennio: non si balla il can-can piuttosto il ballo di San Vito. Secondo le previsioni il Pil europeo passerà dall’1 per cento allo 0,8 per cento per il 2023 e il trend per il prossimo anno non cambia: dall’1,7 all’1,4.
Anche l’Italia non scherza: se il Pil previsto per il 2023 all’1,2 ora scende allo 0,9 e per il 2024 si dovrebbe attestare, salvo miracoli meloniani, su un calo ulteriore allo 0,8. Va meglio solo alla Spagna. I dati che preoccupano di più l’UE sono quelli relativi alla Germania, in recessione con un PIL negativo allo 0,4 per cento nel 2023.
(11 settembre 2023)
©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)