Pubblicità
20.4 C
Roma
22.2 C
Milano
Roma
poche nuvole
20.4 ° C
21.3 °
18.8 °
62 %
4.6kmh
20 %
Mer
20 °
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
22 °
Dom
15 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertina"I richiedenti asilo non sono clandestini e non possono essere definiti così...

“I richiedenti asilo non sono clandestini e non possono essere definiti così neanche in manifesti politici”, la Cassazione chiude la bocca ai razzisti

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

I migranti che arrivano in Italia per chiedere asilo, anche se entrano senza documenti e per vie illegali, non possono essere chiamati clandestini, neppure in un  manifesto politico. Lo ha stabilito la Cassazione dicendo l’ultima parola, e mettendo la parola fine, a proposito di una vecchia contesa dando torto alla Lega e a chiunque definisca clandestini i richiedenti asilo.

La sentenza è stata depositata il 16 agosto 2023 e conclude una vicenda iniziata nel 2016, quando, per contestare l’assegnazione di 32 richiedenti asilo a un centro di accoglienza messo a disposizione da una parrocchia di Saronno, la Lega aveva convocato una manifestazione affiggendo cartelli che dicevano: “Saronno non vuole i clandestini. Vitto, alloggio e vizi pagati da noi. Nel frattempo, ai saronnesi tagliano le pensioni e aumentano le tasse, Renzi e Alfano complici dell’invasione”.

Scrive Repubblica che gli avvocati di ASGI e NAGA avevano agito in giudizio davanti al Tribunale di Milano contro la Lega affermando che qualificare i richiedenti asilo come clandestini costituisce “molestia discriminatoria” cioè un comportamento idoneo a offendere la dignità della persona e a creare un clima umiliante, degradante e offensivo. La Cassazione ha confermato anche il diritto delle associazioni al risarcimento del danno, condannando la Lega all’ulteriore rimborso delle spese.

La sentenza è lapidaria: “Gli stranieri che fanno ingresso nel territorio dello Stato italiano perché corrono il rischio effettivo, in caso di rientro nel Paese di origine, di subire un “grave danno”, non possono a nessun titolo considerarsi irregolari e non sono dunque “clandestini”.

 

 

(18 agosto 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
19.4 ° C
19.8 °
18.5 °
42 %
3.1kmh
0 %
Mer
19 °
Gio
18 °
Ven
17 °
Sab
13 °
Dom
11 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE