11.8 C
Roma
7.2 C
Milano
Pubblicità
Roma
poche nuvole
11.8 ° C
13.6 °
10.3 °
78 %
1kmh
20 %
Lun
15 °
Mar
15 °
Mer
14 °
Gio
16 °
Ven
13 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieRoma Pride 2023 al via: piazza oceanica contro una politica cieca, retriva,...

Roma Pride 2023 al via: piazza oceanica contro una politica cieca, retriva, volgare e medievale

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

“Non si tratta di essere di destra o di sinistra: la piazza oceanica di oggi, a Roma, dimostra che l’Italia è ostaggio di una destra reazionaria, illiberale e antieuropea, che non rappresenta più il Paese reale in tema di diritti e libertà civili”, così la nota stampa del presidente di Gaynet, Rosario Coco.

“Oggi dal nostro carro a Roma lanciamo la campagna “Orgoglio libera tutt3”, perché il Pride, in tutta Europa, è ormai un evento di tutte le persone che rifiutano quel potere che decide sui corpi, le identità e le relazioni” continua la nota. “Siamo in piazza per rivendicare piena uguaglianza, in un Paese ultimo in Europa sui temi LGBT+, dove le aggressioni si susseguono senza sosta, come dimostra Pavia. Siamo in piazza con tutta quella cittadinanza che rifiuta modelli di vita e di famiglia imposti dall’alto. Siamo in piazza per la libertà educativa e di informazione, contro l’ondata di propaganda e fake news intrise d’odio che veri e propri gruppi parafascisti stanno riversando nei nostri confronti, con metodi ai limiti dello squadrismo: un esempio per tutti le liste degli insegnanti che promuoverebbero il cosiddetto “gender” nelle scuole, una vera e propria caccia alle streghe contro chi cerca di fare quello che l’OMS raccomanda con precise linee guida da oltre 10 anni, l’educazione sessuale e affettiva. Il vergognoso valzer della Regione Lazio, con la questione del patrocinio, è frutto di questa propaganda che, dal 2016 ha associato le coppie omosessuali al tema della GPA, inerente in 9 casi su 10 a coppie eterosessuali: è bene ricordare che le coppie dello stesso sesso sono le uniche a recarsi in Paesi dove esiste una regolamentazione della GPA solidale e che l’unico modo per tutelare davvero le donne dei Paesi più poveri è quello di legalizzare il modello solidaristico. Il proibizionismo è solo ipocrisia sul corpo delle donne che certa politica dice di voler difendere ottenendo il risultato opposto. Il Governo pensi piuttosto a tutelare bambine e bambini già nate con il riconoscimento alla nascita e la trascrizione dei certificati, a ritirare la vergognosa proposta di legge contro le persone migranti lgbt+, a rivedere la lista dei Paesi considerati sicuri per il rimpatrio. Dalle piazze dei Pride si percepisce un vento forte e chiaro: provare a fermarlo significa semplicemente calpestare i diritti umani”.

 

(10 giugno 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Torino
poche nuvole
6 ° C
7.3 °
3.5 °
75 %
1.7kmh
20 %
Lun
7 °
Mar
5 °
Mer
5 °
Gio
7 °
Ven
5 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE