11.6 C
Roma
8.3 C
Milano
Pubblicità
Roma
nubi sparse
11.6 ° C
12.1 °
10.8 °
74 %
2.1kmh
40 %
Lun
11 °
Mar
15 °
Mer
15 °
Gio
12 °
Ven
11 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeLGBTGaynet: "Sulla maternità surrogata una maggioranza autoritaria ignora i moniti UE e...

Gaynet: “Sulla maternità surrogata una maggioranza autoritaria ignora i moniti UE e boccia gli emendamenti necessari”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

“Con il provvedimento appena approvato in commissione giustizia alla Camera in tema di maternità surrogat e conferma una scelta ipocrita, propagandistica e contro lo stato di diritto, ignorando le condanne del Parlamento Europeo e gli appelli della Corte Costituzionale”, lo scrive Rosario Coco, Presidente Gaynet in una nota stampa.

“La maggioranza ha infatti bocciato qualsiasi emendamento per garantire i diritti dei figli e delle figlie delle famiglie arcobaleno”, continua la nota: “dalla trascrizione degli atti da GPA provenienti dall’estero al riconoscimento dei figli e delle figlie alla nascita nate da coppie di donne. Sono stati bocciati anche emendamenti per colmare i vuoti normativi sulla fecondazione eterologa e semplificare l’adozione da parte del genitore sociale. Questa legge, oltre ad essere inutile nel suo scopo, non farà altro che aumentare le discriminazioni e il pregiudizio verso le famiglie omogenitoriali. Si creerà una palese discriminazione tra coppie dello stesso sesso e di sesso diverso, per le quali è possibile presentarsi in Italia con un certificato di nascita senza dichiarare come essa sia avvenuta. La legge promuove inoltre un modello proibizionista, che riguarda in 9 casi su 10 coppie eterosessuali e che spinge chi ne ha la possibilità a recarsi in Paesi dove esiste effettivamente lo sfruttamento delle donne. Una legge per la GPA etica e solidale è l’unica soluzione per chi vuole davvero difendere il corpo delle donne, come dice la Ministra Roccella. Questo provvedimento” chiude Rosario Coco “va nella direzione contraria”.

 

(31 maggio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Torino
cielo coperto
4 ° C
6.2 °
3.2 °
83 %
0.3kmh
100 %
Lun
5 °
Mar
5 °
Mer
6 °
Gio
8 °
Ven
7 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE