Pubblicità
13.9 C
Roma
15.4 C
Milano
Roma
poche nuvole
13.9 ° C
14.8 °
13.6 °
64 %
3.1kmh
20 %
Ven
14 °
Sab
23 °
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
22 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomePolitica & Pop CornIl Nerone dei Parioli

Il Nerone dei Parioli

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Claudio Desirò

Lo psicodramma del terzo polo, iniziato con le evoluzioni umorali altamente variabili di quel suo front man molto poco credibile fin dagli albori, prosegue su quella traccia che in molti avevano preventivato, con un Calenda che da autoproclamato leader di un nuovo “grande centro”, si sta trasformando nel leader di se stesso e del manipolo di adepti che gli rimangono.

A poco a poco, ed ultimamente ad interi gruppi, da quell’Azione che avrebbe dovuto essere traino del gruppo liberale-riformista-popolare-socialiste-qualunquecosa, è in atto un fuggi fuggi generale verso altre realtà, evidentemente più solide, meno leaderistiche, decisamente meno autoritarie nelle scelte.

Dalle prime avvisaglie dei mesi scorsi, con dimissioni di componenti di direttivi regionali e provinciali, si è passati negli ultimi giorni, alle uscite di massa: parlamentari, Consiglieri Regionali, interi gruppi provinciali, compresi i vertici storici di alcune realtà considerate fedelissime del “principino dei Parioli”. Una situazione che sta sfuggendo di mano a chi viene definito come non in grado di costruire un progetto condiviso, ma che lavora unicamente, e cito, “per costruire casa sua”.

Piuttosto che un leader in grado di condurre, un capetto che decide ed impone, a prescindere dalla millantata volontà di creare un progetto condiviso, le cui scelte e le cui esternazioni compulsive si stanno rilevando un autogol che, probabilmente, porterà i gruppi parlamentari a dividersi e quello di Azione, mancante di numeri, a finire nel gruppo misto del Senato. Un’involuzione al ribasso, che ne diminuirà ulteriormente credibilità, autorevolezza e peso politico.

Un peccato per il progetto terzopolista che avrebbe avuto nelle intenzioni un razionale credibile e concreto, sacrificato sull’altare dell’egocentrismo di chi, da sempre, mostra scarsa capacità politica e di visione. Un peccato anche per i tanti che nei territori si sono spesi in prima persona per un contenitore ormai svuotato, ma che mostrano, spostandosi verso Italia Viva e Renzi, che lo spazio ed i contenuti per perseguire una strada concreta esiste. Basta lasciar da parte il populismo dei leader sedicenti anti-populisti.

 

(19 maggio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
12.2 ° C
13.5 °
11.7 °
72 %
0.5kmh
65 %
Ven
12 °
Sab
12 °
Dom
12 °
Lun
11 °
Mar
13 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE