Pubblicità
18.4 C
Roma
17.1 C
Milano
Roma
nubi sparse
18.4 ° C
19.5 °
16.6 °
64 %
4.1kmh
40 %
Gio
19 °
Ven
18 °
Sab
22 °
Dom
21 °
Lun
20 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeGiustappunto!Lo stile "Def Punk" del Governo Meloni

Lo stile “Def Punk” del Governo Meloni

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Vittorio Lussana

Il Governo Meloni affonda sullo scostamento di bilancio, previsto nel Def. E niente: già la cosa farebbe ridere così. Ma il siparietto del vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, che ci mette almeno 5 minuti a capire che non bastano 195 voti se la maggioranza prevista è di 201, completa una giornata parlamentare sprofondata nel ridicolo, con Giorgia Meloni che ha sbottato: “Sono senza parole”. E per una volta, vivaddio, siamo perfettamente d’accordo con lei.

Fanno tanto casino in televisione e sui giornali e poi sembra quasi che non abbiamo voglia di legiferare: mai vista una situazione del genere. In più, essendo tecnicamente respinto, il provvedimento l’hanno dovuto riscrivere: un inciampo causato da sei irresponsabili che hanno deciso di fare il ponte dei ponti. Indecenti, indecorosi, pusillanimi: da questa gente qui gli italiani amano farsi governare. E adesso godeteveli, i vostri beniamini.

Ma qualcuno pensava che le cose sarebbero andate meglio? Sui balneari, per esempio, lo sapete che se non viene rispettata la Bolkestein sulla concorrenza ci becchiamo un multone allucinante, che andrebbe a pesare su tutti quanti? Ma come caspita ragionate? Vi rendete conto che avete certe idee vecchie come il cucco, che stanno isolando il Paese su questioni fondamentali per lo Stato di diritto? Anzi, lo stanno addirittura mettendo al bando.

Questi pensano che quando consigli loro di rielaborare la dottrina, gli stai dicendo una cosa campata per aria. Senza capire che, allorquando lanciano certe idee, assomigliano a quel tale che pretendeva di ficcarsi la supposte nell’orecchio. Ma questi ci fanno o ci sono? E quando si commenta la situazione complessiva con la frase: “Non sta tornando il fascismo” non significa che le destre si siano evolute, bensì che non saprebbero nemmeno da dove cominciare per instaurare un regime. Sanno solo rilasciare dichiarazioni strampalate. Tipo quella di Gasparri, che si scandalizza per una canna in televisione.

Questi sono rimasti al grammofono. Eppure, avevano già governato: non è che dal 2011 a oggi siano passati secoli. Solo una dozzina d’anni sono trascorsi. E non si ricordano più niente? Cos’è successo in questi ultimi 12 anni? Cosa hanno fatto? Si sono fatti loro le canne? Per la serie: “Droga, che fare? Datela a noi…”?

Forse, è un caso di long Covid collettivo: sono diventati tutti smemorati. I riflessi di Rampelli sono lentissimi, per esempio: 5 minuti per leggere i numeri dell’aula, con i commessi impegnati a spiegargli che l’esecutivo era andato sotto. Un bradipo ci avrebbe messo meno tempo a comprendere l’accaduto. E su Twitter, le destre lo avrebbero denunciato per eccesso di velocità.

Ma poi, quei sei (6!) che non erano in aula, cosa diamine avevano da fare di così importante? Che urgenza avevano? Hanno fondato un gruppo rock? E come lo hanno chiamato? I “Def Punk”? Queste destre sono in ritardo su tutto: sono approdati solo oggi al punk rock. Gli mancano ancora: il dark, il new romantic, tutta la svolta elettronica degli anni ’80 fino ad arrivare a Paola e Chiara. Pure sperando che saltino i Duran Duran, gli ci vorrà un botto di tempo prima che giungano su molte notizie. Con l’ultimo treno, naturalmente: un ritardo clamoroso su tutta la linea, come accaduto con il treno merci deragliato, alcuni giorni fa, a Firenze.

Ma quando arrivano, questi? Non è dato sapere. E per fortuna che loro erano quelli che facevano arrivare i treni in orario.

 

(28 aprile 2023)

 

 




 

 

 

 

 

 

 


Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
14.5 ° C
16.2 °
14.1 °
66 %
3kmh
0 %
Gio
15 °
Ven
17 °
Sab
12 °
Dom
11 °
Lun
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE