14.4 C
Roma
9.8 C
Milano
Pubblicità
Roma
cielo sereno
14.4 ° C
15.3 °
13.2 °
59 %
2.1kmh
0 %
Mer
13 °
Gio
14 °
Ven
14 °
Sab
15 °
Dom
16 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeIl CommentoHa vinto il centrodestra-destra per manifesta inferiorità degli avversari

Ha vinto il centrodestra-destra per manifesta inferiorità degli avversari

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione Politica

I risultati delle elezioni regionali di Lombardia e Lazio certificano due risultati evidenti: da un lato il largo astensionismo che rende sempre più evidente l’assenza di un’offerta politica in linea con le esigenze del Paese e degli elettori, dall’altro la clamorosa debacle di tutte le varie opposizioni parlamentari, non più in grado di offrire contenuti e narrare progetti e visioni alternative per il Paese ed i Territori. Ne esce rafforzato, per evidente inferiorità degli avversari, l’esecutivo Meloni con una Presidente del Consiglio che, nonostante le ripetute improvvide uscite di qualche suo alleato, alcune del tutto censurabili, sembra essere l’unico leader politico capace di offrire credibilità e capacità politica, in un panorama quanto mai desolante.

Lo scrive un comunicato stampa di Italia Liberale Popolare arrivato in redazione.

Il PD, in balia di se stesso ed alle prese con un Congresso senza fine, dal quale uscirà il prossimo segretario da impallinare, come è nello stile storico del Partito, si accontenta di “essere il più votato tra gli sconfitti”, come detto da qualche suo esponente. “Citando un amico” sottolinea il segretario Claudio Desirò “per il PD essere il più forte tra i trombati è comunque una vittoria”.

Il fu-Movimento – continua il comunicato – di fatto sparisce: non solo in Lombardia, dove la politica del no e dell’assistenzialismo a pioggia non aveva mai attecchito, ma anche nel Lazio, dove storicamente i risultati erano sempre stati buoni e dove, evidentemente, i continui voltafaccia su ogni tema del sedicente avvocato del popolo non fanno presa.

Il risultato probabilmente più drastico, però, lo subisce quel “terzo polo”, la cui politica bifronte, con evidente strabismo a sinistra, non ha convinto gli elettori, così come non aveva del tutto convinto molti esponenti territoriali dei due partiti federati. Un progetto che sembra ambiguo, privo di sostanza, in cui in questi mesi, che hanno portato a più del dimezzamento dei consensi in Lombardia, ci si è più concentrati a distribuire cariche interne nazionali ed a fare politica populista dell’antipopulismo, piuttosto che a creare un reale contenitore di temi ed istanze, di visione e progetti, che andassero oltre “all’alternativa ai populismi” fatta col populismo da Twitter. Certo, la scelta di Calenda come front man non ha aiutato: probabilmente un buon tecnico nel suo campo, pessimo politico nelle scelte, nell’atteggiamento e nelle dichiarazioni. Non ultima l’accusa all’elettorato di non essere di livello ed essere causa della sconfitta elettorale. Insomma, autocritica e capacità di analisi politica latitano dalle parti della segreteria di Azione. Azione certo, perché ad oggi, al di là della “federazione” e delle reiterate dichiarazioni circa la lista unica da presentare alle prossime europee, di cosa realmente sia o sarà (se sarà, dopo i recenti risultati) questo “terzo polo”, resta da capire molto. Sopratutto dietro la cortina fumogena delle dichiarazioni stampa, molto distanti dalla realtà che la “federazione” vive sul campo.
Di fronte a questo tipo di opposizioni, dunque, non stupisce il pieno di consensi fatto dal centrodestra. Una vittoria senza avversari, resta comunque una vittoria ed ora la palla passerà al riassestamento degli equilibri interni alla coalizione. Ma questa è un’altra storia.

 

 

(15 febbraio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Torino
nubi sparse
7.5 ° C
8.5 °
6.3 °
63 %
1kmh
34 %
Mer
7 °
Gio
8 °
Ven
2 °
Sab
2 °
Dom
6 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE