Pubblicità
12.9 C
Roma
12.8 C
Milano
Roma
nubi sparse
12.9 ° C
14.3 °
12.4 °
45 %
1.5kmh
40 %
Mer
21 °
Gio
20 °
Ven
19 °
Sab
22 °
Dom
19 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieQuelli che per abbassare i toni vanno in giro a gridare "Chi...

Quelli che per abbassare i toni vanno in giro a gridare “Chi è condannato in via definitiva si sconti la pena”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giancarlo Grassi

In Italia coesistono due Giorgia Meloni: la presidente del Consiglio che invita ad abbassare i toni e la leader di Fratelli d’Italia che presentando il suo candidato per il Lazio, Rocca, grida dal palco “Chi è stato condannato in via definitiva si deve scontare tutta la pena”. E a forza di gridare dimentica che nessuno ha detto il contrario.

Dall’altra parte del mondo degli urlatori politici entra anche Salvini, perché è campagna elettorale e tocca gridare, ribadendo la stessa cosa e aggiungendo “Il 41bis non si tocca”. C’è da chiedersi chi ha chiesto che il 41bis venga abrogato. E siamo, di nuovo, alla cortina di fumo ad uso elettorale, ma non solo; all’attacco al PD, perché Bonaccini le ha già date alle destre, e di santa ragione.

Ma non è solo quello il punto. Bisogna fare finta che ci siano problemi più importanti perché l’azione di governo fa acqua da tutte le parti e Meloni rischia di affogare: le promesse miracolistiche si sono perse, affogate, dentro la fatidica frase “La coperta è corta” (e la lingua lunghissima); la manovra di bilancio non dà niente, toglie tutto, taglia la sanità, non fa crescere il paese, toglie alla classe operaia per dare alla classe elettorale delle destre e poi è colpa del PD; la Sanità si trova con 2 miliardi e poco più meno 1 miliardo e quattro per le bollette, rimangono poche centinaia di milioni.

E vi stupite se tocca mettere al centro della scena prima un indispensabile [sic] decreto anti-rave e quindi un altro indispensabile decreto contro le Ong per finire ora a una caciara insostenibile contro la cancellazione di un 41bis che nessuno ha chiesto di togliere o contro l’idea che si liberi un condannato in via definitiva che nessuno ha chiesto di liberare.

Queste destre forti coi deboli e agnellesche con i forti puntano il dito, ma sono abitualmente assai meno dure quando ad avere a che fare con la giustizia è qualcuno che esce dalle loro fila.

 

 

(6 febbraio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
8.4 ° C
8.9 °
7.4 °
79 %
3.9kmh
64 %
Mer
20 °
Gio
17 °
Ven
17 °
Sab
13 °
Dom
11 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE