Pubblicità
16.6 C
Roma
17.9 C
Milano
Roma
cielo sereno
16.6 ° C
17.3 °
15.6 °
70 %
1.8kmh
0 %
Mar
17 °
Mer
21 °
Gio
19 °
Ven
19 °
Sab
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaPutin attacca l'Ucraina. E' guerra. I civili ucraini chiamati alle armi

Putin attacca l’Ucraina. E’ guerra. I civili ucraini chiamati alle armi

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giancarlo Grassi

Il cieco occidente che si è fatto chiudere gli occhi dalle necessità energetiche facendo accordi commerciali a lungo termine con un regime che si prefigurava pericolosissimo già dal suo insediamento, ha avuto un pessimo risveglio. Alle 4 del mattino del 24 febbraio Putin ha lanciato il suo attacco su larga scala invadendo l’Ucraina. Dove voglia arrivare lo sa lui. Gli attacchi, secondo tutti i media internazionali, compresi quelli di lingua inglese che arrivano dall’estremo oriente, riferiscono di truppe russe entrate in Ucraina anche dalla Bielorussia e dalla Crimea; esplosioni a Kiev e in altre città anche nell’Ovest del Paese. Inizia la propaganda su vittime e obbiettivi distrutti da parte di Mosca e Kiev.

Il Corriere racconta così l’invasione.

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è iniziata.
Alle 4 del mattino italiane, Vladimir Putin ha lanciato quella che ha definito «un’operazione militare speciale» in Ucraina, che col passare dei minuti si è rivelata un attacco totale. È stato lo stesso presidente russo ad annunciarla in un discorso in tv, dopo lunghe ore in cui gli ultimi tentativi diplomatici per evitare il conflitto erano falliti, e mentre era in corso il Consiglio di Sicurezza dell’Onu. Putin ha detto che il suo obiettivo è «demilitarizzare ma non occupare» l’Ucraina , aggiungendo che intende «denazificare» il Paese vicino. Ha anche lanciato un monito al mondo: «Chiunque provi a interferire o a minacciarci, deve sapere che la risposta della Russia sarà immediata e porterà a conseguenze mai sperimentate nella storia». Il leader del Cremlino non ha specificato la portata territoriale dell’operazione, ma le bombe hanno iniziato a colpire in tutto il territorio ucraino, e truppe hanno iniziato a entrare in Ucraina anche dal confine Nord (Bielorussia) e Sud (Crimea), con attacchi nei porti strategici di Mariupol e Odessa.
Il presidente americano Joe Biden ha definito l’attacco «non provocato e ingiustificato», aggiungendo che Putin «ha scelto una guerra premeditata che porterà una perdita catastrofica di vite umane e di sofferenza», e che dovrà «renderne conto» al mondo. Anche i leader europei, e il presidente del Consiglio Italiano Mario Draghi, hanno condannato l’attacco e annunciato nuove pesanti sanzioni contro Mosca.

 

Putin ha poi affermato “Reagiremo a chi interferisce con l’attacco”. Dunque lo Zar che tanto piace a Salvini e alla sua Lega, sembra essere disposto a mettersi di traverso al mondo pur di realizzare il suo delirante sogno illiberale di ricostituzione dell’Impero russo. Nel frattempo le autorità ucraine hanno chiamato alle armi tutti i civili “in grado di combattere”. Civili che fuggono dall’Ucraina le cui strade verso occidente sono intasate da colonne e colonne di auto di gente in fuga.

 

(24 febbraio 2022)

©giaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 



Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
14.1 ° C
15.5 °
13.5 °
66 %
1kmh
100 %
Mar
14 °
Mer
16 °
Gio
18 °
Ven
17 °
Sab
13 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE