di Giovanna Di Rosa
Certo, son dolori profondi. Del resto la delusione provocata da un’amicizia che tradisce, fa male. E dura molto. Questo già nel mondo dei comuni mortali, figuriamoci nel dorato ed esclusivo (elusivo?) mondo di lìder e lìderesse del dorato gotha della politica, trasformato in gossip quotidiano da lavanderia all’angolo per stare sui giornali tutti i giorni.
E non si può umanamente non essere vicini alla Le Pen de Noantri profondamente delusa dal Salvini del “non è una banale incomprensione”: lei così attenta alla correttezza dei suoi rapporti politici da avere persino negato di essere stata Ministra nell’ultimo governo Berlusconi, salvo poi accorgersi della castroneria ed avere rapidamente silenziato l’affermazione urbi et orbi e anche via web; lei, che sempre a proposito di correttezza politica, diceva ai quattro cantoni che Berlusconi era il candidato perfetto per il Quirinale, sapendo benissimo che non l’avrebbe mai votato; lei che, protagonista della telenovela Salvinmeloniana o Meloniansalviniana che dir si voglia ora, con comprensibile contrizione, ci racconta dalle pagine delle agenzie e da Rtl 102.5 – sempre molto attenta alle vicende delle destre – che si è vicini alla rottura definitiva della storia d’amore (politica, s’intende) con Salvini il Leghista che governa con l’odiato PD e l’insopportabile Draghi.
Lei, fiera cavaliera di tutte le destre, lavora invece per “un centrodestra forte, orgoglioso,” soprattutto vincente, verrebbe da dire guardando a Roma, Milano, Bologna e Napoli, e che “non ricorre le sirene della sinistra”; ora toccherà a voi lettrici e lettori spiegarci dove veda una lucida lìderessa politica sirene a sinistra; certo è che il primo posto pro tempore certificato dai sondaggi lancerà definitivamente il melonismo lungo l’impervia strada delle discese ardite e delle risalite, prima di fare la stessa fine di Salvini. E’ noto a tutti che quanto più sono vicine alla meta, le destre italiane di tutte le destre, più tendono a strafarsi lo sgambetto da sole.
(15 febbraio 2022)
©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)