11.2 C
Roma
7.3 C
Milano
Pubblicità
Roma
cielo sereno
11.2 ° C
12 °
10.3 °
73 %
2.1kmh
0 %
Lun
10 °
Mar
15 °
Mer
14 °
Gio
14 °
Ven
14 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaDdl Zan: quei 18 "franchi difensori" della libertà d’insulto #Giustappunto di Vittorio...

Ddl Zan: quei 18 “franchi difensori” della libertà d’insulto #Giustappunto di Vittorio Lussana (commento audio di Monica Maggi)

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

(Commento audio di Monica Maggi, direttore responsabile di Gaiaitalia.com Notizie)

di Vittorio Lussana, #Giustappunto

E quindi sono mancati 18 voti al ddl Zan. E tutto ritorna in commissione: se ne riparlerà tra 6 mesi. Sarebbe interessante sapere quali pedine sono state mosse, per rinviare un disegno di legge che ci avrebbe allineato agli altri Paesi europei. E dato che tutto ciò mantiene in vigore la libertà di insulto, i 18 traditori di Palazzo Madama sappiano che possono considerarsi veri e propri fxxxi, chiunque essi siano.

Ucci, ucci, ucci, sento odore di renzucci. Anche se Davide Faraone dice di no, che non è così. Vagli a credere a ‘sti qua: i democristiani di sinistra han sempre confuso la Storia con la geografia. In ogni caso, non abbattiamoci: non si tratta di una bocciatura secca, come dice anche il senatore leghista, Roberto Calderoli. Bisognerà metter giù un testo maggiormente condiviso. E allora condividiamolo ‘sto testo, dato che tutte ‘ste categorie enunciate all’articolo 4 andavano comunque sintetizzate e raggruppate. Facciamolo più bellino, stavolta, questo disegno di legge, con qualche ricamino sul bordo e tanti fiorellini disegnati un po’ qua e un po’ là.

Insomma, qualche difetto la norma ce l’aveva: inutile negarlo. Quel che non convince è un legislatore che, in questa partita, tende a sostituirsi al giudice che dovrà deliberare l’aggravante, che non può certamente essere ricondotta ai futili motivi. I motivi per tutelare alcune categorie sociali ci sono tutti. E non sono affatto futili. Pertanto, chi cerca semplicemente di spostare il problema sappia che è più furbo che bello. E si prepari col lubrificante in mano.

Insomma, inutile prendersela: in politica, come in guerra, le battaglie di perdono e si vincono. Avremo un motivo in più per lamentarci di un Paese popolato da certe famiglie politiche a dir poco vergognose. E ci faremo due risate come al solito, dato che siamo destinati a rigirarci sempre attorno alle stesse bugie. E agli stessi bugiardi. Cosa possiamo farci? E’ andata così: bisogna anche avere un minimo di saggezza e di maturità, in certe cose.

Le generazioni più giovani almeno avvertiamole: i vostri padri fanno schifo e avete ragioni da vendere nell’odiarli, poiché fondamentalmente falsi e sleali. E queste ragioni ce l’avete da un sacco di tempo: più o meno dal ’68 in qua. Ne riparleremo più avanti, state tranquilli. Per il momento, tanti cari insulti per tutti. Anche per me, che sono orgogliosamente etero e che, dopo il vaccino, prendo Radio Maria persino in galleria.

 

(27 ottobre 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 



Torino
cielo sereno
1.9 ° C
4.9 °
1.2 °
80 %
3.7kmh
0 %
Lun
3 °
Mar
6 °
Mer
10 °
Gio
8 °
Ven
1 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE