10.7 C
Roma
7.2 C
Milano
Pubblicità
Roma
cielo sereno
10.7 ° C
11.6 °
8.9 °
73 %
1.5kmh
0 %
Mar
15 °
Mer
14 °
Gio
14 °
Ven
13 °
Sab
7 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCoherentia et honestateGrillo: il Reddito di Cittadinanza "riforma sociale tra più importanti storia repubblicana"

Grillo: il Reddito di Cittadinanza “riforma sociale tra più importanti storia repubblicana”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Paolo M. Minciotti

La modestia non è mai stata parte del bagaglio culturale del Vate del pentastellutismo dall’incazzatura facile in video e dai prolungati e mai troppo rimpianti silenzi. Dopo la débacle, ampiamente prevedibile e per la quale sospettiamo sarà Giuseppe Conte  a pagare senza averne nessuna responsabilità, a meno di progetti a lunga scadenza che ignoriamo e che le nostre inutili teste non possono nemmeno immaginare, Grillo torna sul trono e pontifica: il reddito di cittadinanza è una “riforma sociale tra le più importanti della storia repubblicana”.

Grillo saggiamente tace sui navigator a vista imbarcati in questa barca preda delle onde dell’inconsistenza organizzativa del grillismo e sul fatto che praticamente nessuno, una percentuale bassissima, ha trovato lavoro grazie alle misure che parallele sarebbero dovute essere al reddito di cittadinanza, misure definite inclusive e di  riqualificazione.

Grillo sciorina dati dall’INPS i quali “ci raccontano che sono 1,36 milioni i nuclei beneficiari, per oltre 3 milioni di persone, con un importo medio di 546 euro, in particolare. Prevalgono i nuclei composti da tre e quattro persone, rispettivamente 646mila e 673mila. I nuclei con minori sono quasi 443mila, con un numero di persone coinvolte di oltre 1,64 milioni, mentre i nuclei con disabili sono quasi 231mila, con oltre 536mila persone coinvolte”.

Certo tocca fare i conti con l’abitudine tutta peculiare del Grillo di tutti i grillismi, secondo il quale troppo spesso 1+1 ha fatto 3. E poi era colpa del PD. E la scatoletta di tonno non era ancora stata aperta.

 

(20 ottobre 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 



Torino
cielo coperto
3.3 ° C
5.1 °
2.4 °
85 %
0.4kmh
100 %
Mar
5 °
Mer
5 °
Gio
8 °
Ven
8 °
Sab
2 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE