18.5 C
Milano
15.2 C
Roma
Pubblicità
Roma
nubi sparse
15.2 ° C
16.2 °
14.1 °
64 %
1.5kmh
40 %
Lun
21 °
Mar
24 °
Mer
24 °
Gio
25 °
Ven
26 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCome se fosse una cosa seriaIl Movimento Roosevelt accusa la stampa di "fake news" sulla protesta anti-lockdown...

Il Movimento Roosevelt accusa la stampa di “fake news” sulla protesta anti-lockdown del 17 febbraio a Roma

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione, #Politica

Il presidente del Movimento Roosevelt denuncia fake news sulla protesta anti-lockdown del 17 febbraio scorso a Roma con cena e passeggiata a Campo dei Fiori: «Non siamo “negazionisti”, non siamo stati “sorpresi” dalla polizia (ci eravamo auto-denunciati, avvisando le autorità con settimane di anticipo). Al ristorante non siamo stati interrotti né multati da nessuno. E poi in piazza, con Enrico Montesano, non siamo stati neppure sanzionati. Ora siamo noi a denunciare i giornali: per calunnia e diffamazione».

Insomma, stando al Movimento Roosevelt e al comunicato giunto in redazione, “Una incredibile, indecente collezione di falsità a mezzo stampa: chiediamo immediata rettifica, nei termini di legge, e intanto ci prepariamo a denunciare i media in sede giudiziaria e anche all’Ordine dei Giornalisti”, afferma con inevitabile sconcerto Gioele Magaldi, per la disinformazione (con risvolti anche penali) prodotta da diverse testate all’indomani della pacifica protesta anti-lockdown promossa dal Movimento Roosevelt il 17 febbraio a Roma, largamente anticipata in modo pubblico con comunicati stampa (confermiamo, li abbiamo ricevuti anche noi) e video su YouTube. Il programma: una cena al ristorante “Habituè” in via dei Gordiani 22 e poi una passeggiata in piazza Campo dei Fiori, ai piedi della statua di Giordano Bruno (alla quale ha partecipato anche l’attore Enrico Montesano), per protestare contro alcune restrizioni introdotte con il Covid, dal coprifuoco, al divieto di cenare la sera nei ristoranti, all’obbligo di indossare le mascherine all’aperto.

I leader “rooseveltiano” punta il dito contro «le incredibili falsità» veicolate da testate come “TgCom24”, “Il Giorno”, “Roma Today” e “Il Secolo d’Italia”. «Se possibile, l’edizione romana de “La Repubblica” ha fatto anche di peggio: sulla sua pagina web ha pubblicato (senza alcuna autorizzazione) un filmato da noi realizzato nel corso della serata, senza neppure citare la fonte (“MRTV Italia”, la nostra web-tv: www.mrtv.it e https://www.youtube.com/results?search_query=mrtv+italia) e utilizzando quindi le nostre immagini per distorcere l’informazione nei nostri riguardi, in modo gravemente lesivo». Magaldi definisce poi “scandaloso che il Movimento Roosevelt sia stato presentato come “negazionista”: noi sappiamo perfettamente che il Covid può essere pericoloso. Insieme ai virologi mainstream, riconosciamo che il coronavirus (o Sars CoV 2, da cui deriva la sindrome Covid-19) è un virus ad alta contagiosità, anche se a medio-bassa letalità”.

 

(22 febbraio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 




Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
10.2 ° C
11.5 °
9.3 °
88 %
0.3kmh
52 %
Lun
20 °
Mar
18 °
Mer
19 °
Gio
20 °
Ven
22 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE