Pubblicità
11 C
Roma
13.7 C
Milano
Roma
nubi sparse
11 ° C
11.9 °
9.6 °
76 %
0.5kmh
26 %
Sab
21 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
20 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaPalermo, arrestato per tangenti il manager anti-tangenti è ai domiciliari

Palermo, arrestato per tangenti il manager anti-tangenti è ai domiciliari

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione #Palermo twitter@gaiaitaliacom #Sicilia

 

E’ una barzelletta tutta all’Italiana, colui che dovrebbe controllare chi corrompe che cede alla corruzione o l’anti-tangenti che cede alle tangenti, o l’ant8i-mazzette che si trova le tasche piene di mazzette. Scrive Repubblica che Antonino Candela, attuale coordinatore per l’emergenza coronavirus in Sicilia, è finito ai domiciliari intercettato mentre diceva: “Io sono il capo condominio della sanità”.

In manette è finito anche il dirigente generale dell’Asp di Trapani insieme a faccendieri ed imprenditori. insomma, tutto un gotha.

Scrive ancora Repubblica:

Per anni ha vissuto sotto scorta, dopo aver denunciato affari e tangenti nella sanità siciliana, adesso è lui accusato di corruzione e stamattina è finito agli arresti domiciliari. Antonino Candela, l’ex manager dell’Asp 6 di Palermo e attuale coordinatore per l’emergenza coronavirus in Sicilia, è uno dei dieci arrestati di una maxi inchiesta della procura e del comando provinciale della Guardia di finanza di Palermo che ha svelato un sistema di mazzette attorno a quattro appalti della sanità siciliana. Gare, per un valore di 600 milioni di euro, che sono state aggiudicate dal 2016 in poi dalla “Centrale unica di committenza della Regione” e dall’Asp 6, per la fornitura e la manutenzione di apparecchiature elettromedicali e per servizi di pulizia. Candela è accusato di avere intascato in più tranche una mazzetta da 260 mila euro dagli imprenditori che hanno gestito uno di quegli appalti.

Un terremoto giudiziario e politico, insomma, mentre la Guardia di Finanza lancia l’allarme: “Corruzione sistemica nella sanità siciliana”. Tra i destinatari di un avviso di garanzia anche il deputato regionale Carmelo Pullara eletto nella lista “Idea Sicilia popolari e autonomisti Musumeci presidente”, componente della commissione regionale antimafia e vice presidente della commissione sanità: le accuse fanno tremare i polsi e vanno dalla turbativa d’asta, all’avere sollecitato Fabio Damiani ad aiutare una ditta, in cambio il manager gli avrebbe chiesto aiuto per la sua nomina come dirigente generale dell’Asp 9 di Trapani.

L’articolo di Repubblica continua qui.

 

 

(22 maggio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 




Share and Enjoy !

0Shares
0

0
0

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
8.3 ° C
9.3 °
7.6 °
90 %
1.1kmh
100 %
Sab
12 °
Dom
9 °
Lun
12 °
Mar
17 °
Mer
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE