di Redazione #Politica twitter@gaiaitaliacom #UE
Tiene banco, e come non potrebbe, la questione europea giunta al suo punto massimo di espressione di idiozia opportunistica e di egoismo cialtronesco. Mentre il Coronavirus infuria, e pure l’Olanda pagherà il suo carissimo prezzo, come tutti i paesi colpiti da questo flagello, il governo italiano prende una delle poche iniziative degne di nota degli ultimi venticinque anni provocando l’ostracismo insensato dell’Olanda che cerca alleati, e ne trova meno di quanto racconti, nei soliti paesi del nord Europa.
Ciò che non viene detto a sufficienza è che l’Olanda è riuscita a creare, con il tacito accordo degli altri paesi UE – vige il silenzio-assenso e non ce lo avete detto? – un paradiso fiscale intra-europeo che frega imponibile agli altri paesi membri.
E’ questa la solidarietà europea?
Tocca essere d’accordo con Mara Carfagna quando parla di “garanzie pubbliche solo per aziende che abbiano sede legale in Italia. Non per vendicarsi dell’Olanda ma per aprire una discussione seria sul futuro dell’Unione, tra fisco e welfare”, pur se si dimentica di Mediaset che in quel paese ha spostato la sede legale, avendo però il buongusto di mantenere – almeno – la sede fiscale in Italia. E il suo capo, di Forza Italia, potrebbe incazzarsi…
Poi noi non siamo economisti e ci fermiamo qui.
(9 aprile 2020)
©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)