di Vittorio Lussana #Giustappunto twitter@gaiaitaliacom #Politica
Anche Ursula Von der Leyen, dopo aver ‘bollato’ i Corona-bond come “uno slogan”, fa retromarcia e si scusa, esattamente come la Lagarde. Ma che problema hanno queste qui? Nessuno se le ‘fila’ e vogliono sentirsi al centro dell’attenzione? E’ un problema di ‘coccole’, forse? Oppure, c’è un accordo con gli speculatori di Borsa? Cosa significano questi ‘giri di valzer’? Non si capisce. Non vuoi fare i ‘bond’? E allora, inventati un’altra cosa, no? Basta che si decida un aiuto concreto, in grado di alleviare le condizioni dei Paesi più colpiti dalla pandemia. Un provvedimento europeo darebbe il senso di una Ue un po’ più presente sul palcoscenico mondiale, perché fino a oggi è sembrata meno prsente degli alieni nordici ‘pleiadiani’. Perché questo stile da ‘madonnina’ che appare ai pastorelli sui Pirenei? Lei, almeno, non faceva crollare i mercati. L’Unione europea deve studiarsi una strategia di comunicazione un po’ diversa: non è possibile andare avanti così. E’ chiaro che tutti si chiedano a cosa serva un’istituzione sovranazionale che sembra avere solo l’economia al centro dei suoi pensieri. Vogliamo farla funzionare questa Europa, per favore? Con tutti i ‘matti’ che ci sono in giro, bisogna sempre star lì nell’angolo a prenderle da tutti, come dei pugili ‘suonati’? Ma è mai possibile che non ci renda conto che qui saltano fuori gli ‘atavismi’ di tutti i tipi? A chi dovrebbero affidarsi, i cittadini europei? Al Crocifisso ligneo di Papa Francesco? A San Michele Arcangelo che gioca a basket? A Goldrake, il robot d’acciaio? Perché non si riprende in mano la ‘bozza’ di Costituzione europea? A che punto è arrivato il dibattito, intorno a questi temi? Perché tante ipotesi restano arenate come delle balene ‘spiaggiate’? Su cosa si sta ragionando, al momento, a Bruxelles: dell’etichettatura delle mascherine? Si prendano delle iniziative, per favore, che qui stiamo tutti aspettando di entrare in scena. Altrimenti, poi è chiaro che uno come Orbán si metta ‘in testa’ di fare tutto da solo. Lui ‘balla da solo’. E noi, ora, dobbiamo avere a che fare anche con una dittatura: ma che bella novità! Facciamo un ‘figurone’, adesso: ci manca solo Godzilla e siamo a posto.
E non ci sono solo io a protestare, sia ben chiaro: un sacco di giovani fanno il tifo per l’Europa.
Ma voi le nuove generazioni come le volete trattare? Come una massa di ingenui? E pretendete pure che vi difendano dai sovranisti ‘fissati’? Ne sorgono tante di domande, Ursula cara. Se serve una ‘spinta dal basso’, noi la daremo. Perché noi ci siamo: siete voi quelli che si rinchiudono in una torre d’avorio. Forza, su: coraggio! Facciamo vedere al mondo chi siamo, noi europei, dato che siamo la ‘culla’ della civiltà occidentale. Non metteteci nelle condizioni di doverci sorbire la retorica dei vecchi rimbambiti, per favore. Ne abbiamo le ‘palle’ piene degli Orban, dei Salvini e delle Le Pen. Meno borotalco e unghie all’infuori, per favore, che non possiamo fare tutto noialtri. Persino la Thatcher, ci fate rimpiangere.
(2 aprile 2020)
©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)