di Giovanna Di Rosa #Lopinione twitter@gaiaitaliacom #perdire
La televisione del buon Cairo ha pensato bene di lanciare una raccolta fondi per Venezia, mentre già a Venezia sta pensando tutto il mondo, con il vanitoso presidente del Consiglio che sfreccia per i canali sul motoscafo d’ordinanza, in piedi (un freddo porco!) e capelli al vento, non sia mai detto che non lo notino… A Matera niente.
La7, sarà visibile in Basilicata? immaginiamo di sì, ha lanciato la sua raccolta fondi per Venezia con tanto di IBAN spiaccicato sullo schermo per chi voglia tirare fuori due schèi per la città lagunare, la Venezia che si svuota di residenti perché i proprietari affittano ai ricchissimi turisti e non danno casa ai veneziani che a Venezia vorrebbero risiedere, proprio come se di soldi Venezia avesse bisogno e non di una politica seria, locale, regionale e nazionale, che mettessero finalmente in campo una politica per Venezia.
Le radio parlano di Venezia, le tivù anche, i giornali nulla d’altro che Venezia, ma c’è Matera devastata dal maltempo della quale non parla nessuno, del Salento in ginocchio manco a parlarne e insomma la solita storia di disgrazie di serie A ed altre di serie C. Insomma, promesse elettorali da campagna elettorale perenne a parte, esiste una questione meridionale anche nelle disgrazie. E la polemica che il Meridione i soldi chissà dove li mette servono a poco: il MOSE doveva costare due miliardi, ne è costati sei, se ne sono mangiati tanti e non serve a proteggere nemmeno Piazza San Marco.
Ora c’è la commissaria e tanto can can. Ma le cause dell’acqua alta a Venezia stanno nel fatto, semplicissimo, che la natura ha i suoi ritmi e se in mezzo al mare c’abbiamo costruito Venezia a lui, al mare, non gliene frega niente. Venezia o non Venezia, il mare si gonfia e si sgonfia grazie a, a causa di, forze che non conosciamo nemmeno, noi che ci facciamo grandi perché sappiamo che l’atmosfera di Venere è velenosa e non siamo in grado di governare il quotidiano e i suoi rischi.
Poi lancino pure gli IBAN per farsi belli e per salvare Venezia dimenticandosi di Matera e di altre realtà. Ognuno a casa sua fa quello che vuole, e La7 è casa del buon Cairo, ma non venitecela più a raccontare. Terminata l’emergenza si andrà avanti come prima. E’ nella natura degli Italiani. Tanta cagnara nell’emergenza e poi vivere si vive con inconsapevolezza e per l’inconsapevolezza.
(15 novembre 2019)
©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata