13.6 C
Roma
9.4 C
Milano
Pubblicità
Roma
nubi sparse
13.6 ° C
14.8 °
12.6 °
61 %
1.5kmh
40 %
Mer
14 °
Gio
14 °
Ven
14 °
Sab
15 °
Dom
16 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCome se fosse una cosa seriaZingaretti dice che bisogna "cambiare tutto"... Pessimo segno

Zingaretti dice che bisogna “cambiare tutto”… Pessimo segno

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di G.G. #Politica twitter@gaiaitaliacomlo #PD

 

Il nuovo segretario del PD parte con la strada del “cambiare tutto” che ricorda tristemente ciò che il buon (e neanche troppo buon) D’Alema faceva nel ’68 tra cortei e qualche molotov che volava di qua e di là, quando giocava a fare il rivoluzionario e poi abbiamo visto come è finita. Il mondo è più o meno a quel punto là, solo che i suoi abitanti sono un tantinello più incazzati e un tantinello più/meno creduloni (dipende da dove hai il culo di vivere). In questo momento storico, dopo il lavaggio del cervello di trent’anni di demenziale televisione berlusconiana, l’Italia crede a qualsiasi cosa: a qualsiasi Zingaretti, a qualsiasi Salvini, a qualsiasi Di Maio, dunque va bene anche la rivoluzione.

Ma non esageriamo: la rivoluzione del PD zingarettiano sarà digitale, e consisterà in un’operazione a tappe per potenziare la presenza del partito sui social. Lo scrive Repubblica, nuovamente entusiasta bollettino ufficiale del Nazareno o della nuova sede, dopo che Matteo Renzi è stato fatto fuori. A cosa serve la nuova idea meravigliosa del PD? A replicare Rousseau: speriamo con meno falle, più trasparenza, meno fake news, più verità, più chiarezza, sapendo chi ci agisce, interagisce, con nomi, cognomi, visi e programmi. Ed anche il modo di vedersi in faccia ogni tanto.

A cosa servirà la nuova idea meravigliosa del PD? Citiamo ancora Repubblica che parla di “costante monitoraggio dei flussi di informazione, con una task force di “sentinelle dei social”, impegnate a smascherare troll, fake news o notizie virali montate ad arte. E, se è il caso, contrattaccare. La seconda tappa sarà la creazione di una “Piazzaweb social”, un vero e proprio “ecosistema digitale” dove le persone possono dialogare, scambiarsi informazioni, aprire comitati, organizzare iniziative. Un modo concreto, insomma, per far discutere le persone e “aprire” il partito, rendendolo modernamente inclusivo”. Tutto dovrà avvenire entro il mese di aprire quando si aprirà una giornata dove si chiameranno a “raccolta” tutti color che son sospesi, “ovvero quelli che vogliono dare una mano a creare il nuovo “digital party”. Sarà una mobilitazione aperta a tutti, con lo scopo di aggiornare il modello partecipativo del Pd alle modalità e ai sistemi della comunicazione contemporanea”. L’esempio, manco a dirlo, è il partito democratico Usa. Perché da qualche modello bisogna pur partire.

Il tutto avviene dopo l’investitura a segretario di Zingaretti e la proclamazione di Gentiloni presidente del PD.

 




 

(18 marzo 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 


 

 

Torino
cielo sereno
6.7 ° C
9.9 °
3.5 °
64 %
0.2kmh
0 %
Mer
9 °
Gio
8 °
Ven
2 °
Sab
2 °
Dom
5 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE