25 C
Milano
24.6 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
24.6 ° C
25.6 °
22.5 °
48 %
4.6kmh
20 %
Mar
25 °
Mer
24 °
Gio
25 °
Ven
26 °
Sab
24 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCinema & TVRai Storia presenta "I Grandi Dimenticati", sei appuntamenti dal 21 gennaio

Rai Storia presenta “I Grandi Dimenticati”, sei appuntamenti dal 21 gennaio

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione #televisione twitter@gaiaitaliacom #RaiStoria

 

Il racconto dei capolavori abbandonati o dimenticati del patrimonio artistico e culturale italiano ed europeo, e le loro storie, le leggende e i ricordi. È la nuova serie di sei episodi de “I grandi dimenticati”, in onda da lunedì 21 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. Firma la regia Matteo Bruno, aka “Cane Secco”, giovane e noto Youtuber romano ventisettenne. In ogni puntata viene raccontata una meraviglia dell’architettura, dell’arte o dell’ingegno umano. Si comincia con il carcere di Santo Stefano. Alla fine del ‘700 a Santo Stefano, piccola isola di fronte a Ventotene, i Borboni costruirono un carcere che ospitò nelle sue celle centinaia di ergastolani, delinquenti comuni. Tra loro anche prigionieri politici e personaggi che fecero la storia d’Italia come Luigi Settembrini a Sandro Pertini. Intrecciati con la storia del carcere, il racconto di un’ex guardia penitenziaria e la testimonianza del figlio di Eugenio Perucatti, direttore illuminato del carcere negli anni ’50 che cercò di migliorare le condizioni di vita degli ergastolani. Un luogo di dolore e redenzione, di crimine e di ideali che non va dimenticato.

Su Rai Storia dal 21 gennaio, per sei appuntamenti settimanali.

 





 

(21 gennaio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 


 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
20.5 ° C
20.9 °
19.4 °
41 %
2.6kmh
0 %
Mar
19 °
Mer
20 °
Gio
20 °
Ven
21 °
Sab
22 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE

×