9.4 C
Roma
4.3 C
Milano
Pubblicità
Roma
nubi sparse
9.4 ° C
10.3 °
7.8 °
74 %
2.6kmh
75 %
Lun
15 °
Mar
15 °
Mer
15 °
Gio
14 °
Ven
13 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizie“What’s up 2018”: a Genova da mercoledì 12 a sabato 15 dicembre

“What’s up 2018”: a Genova da mercoledì 12 a sabato 15 dicembre

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione #Genova twitter@gaiaitaliacomlo #whatsup2018

 

 

Sei conferenze, 12 laboratori esperienziali, 14 esempi di innovazione giovanile genovese, 32 tra enti, associazioni e imprese a sostegno, l’edizione sperimentale di un “hackwalking” sono l’essenza della manifestazione “What’s up 2018” che si terrà a Genova da mercoledì 12 a sabato 15 dicembre.

Il programma è stato ideato e realizzato da un team di progetto cui hanno partecipato numerose organizzazioni giovanili.

L’evento inizia mercoledì 12 dicembre alle ore 8.30 a Palazzo Rosso con la conferenza “I millenials raccontano” e prosegue il giorno successivo con la proiezione, alle 8.30 al cinema Cappuccini, del film “Bulli a metà” e con l’incontro “Millenials projects: creatività, idee e valori dei più giovani”, all’Informagiovani a Palazzo Ducale alle 14.30.

Venerdì 14 e sabato 15 la manifestazione “si trasferisce” interamente a Palazzo Ducale con altri momenti di approfondimento sui temi della mobilità internazionale e delle nuove professioni, come la tavola rotonda “Lavoro e giovani: tra nuove professioni e autoimprenditorialità”, venerdì alle 14.30, e il talk “Giovani idee, tecnologie e saperi per aumentare la resilienza in città”, sabato alle 10.

Sempre venerdì e sabato, nella Sala Munizioniere sono previsti 12 laboratori esperienziali, differenziati per le diverse fasce d’età e dedicati a vari temi (scienza, ambiente, comunicazione social, solidarietà sociale). Presso Informagiovani, invece, saranno allestiti spazi espositivi dedicati a 14 realtà giovanili innovative in ambito sociale, economico e tecnologico, attive nel nostro territorio.

Nella giornata di venerdì, Educ@Action: soft skills e mobilità dei giovani, uno spazio per valorizzare le opportunità in giro per il mondo. Venerdì sempre a Palazzo Ducale verrà organizzata la prima esperienza di “hackwalking”, una giornata di lavoro di gruppo e di confronto rivolto a studenti delle scuole superiori che si sfideranno nell’ideazione di progetti creativi per la rigenerazione urbana di una parte della città. Alle 18 i progetti in concorso saranno presentati al pubblico.

What’s up Genova 2018 è promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Genova insieme a Informagiovani-Hub Giovani, direzione Beni culturali e Politiche giovanili, in collaborazione con Palazzo Ducale, “La Scuola in Piazza” e Job Center. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico. L’intero programma della manifestazione è sul sito www.genovagiovani6tu.comune.genova.it e su Facebook e Instagram di InformaGiovaniGenova.

 





(10 dicembre 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

Torino
cielo sereno
-1.4 ° C
1.7 °
-1.6 °
89 %
4kmh
2 %
Lun
9 °
Mar
6 °
Mer
10 °
Gio
7 °
Ven
2 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE