di E.T. #Terra twitter@iiiiiTiiiii#Gaia
Nostro malgrado, e senza nessuna voglia di risvegliarci a questa semplice verità, stiamo scoprendo che la vita funziona per cause ed effetti e che tutto quello che facciamo, agiamo, disinteressiamo, produrrà un effetto visibile, vicino o lontano nel tempo. Così è se ci pare. E anche la Terra ci sta dando una lezione. Mai come in questi giorni il nostro paese, mezzo mondo in verità, è stato flagellato da violentissimi eventi metereologici “naturali” che ci stanno facendo capire, a suon di miliardi di danni e di morti, che forse qualcosina abbiamo sbagliato nel considerare il pianeta come un fatto privato del quale potevamo fare quello che volevamo senza curarci della conseguenze.
Da quella stupidità le ultime stupidaggini. Stupidaggini che hanno nomi e cognomi: Donald Trump, Vladimir Putin, e nomi di paesi tra i più inquinanti India, Cina, Stati Uniti con soluzioni di facciata che lasciano il tempo che trovano: Giganti informatici pannellosolarizzati nelle loro sedi principali e che accendono server in tutto il mondo ad ogni click, impianti troppo spesso alimentati ad energia non rinnovabile altamente inquinante e la politica che apre bocca e si fa ambientalista per poi inserire la possibilità di scaricare fanghi inquinanti perché tra il dire e il fare c’è di mezzo Grillo. Sono, le cose che stiamo elencando, dirette emanazioni delle nostre azioni che siano un voto, un silenzio o questo stesso giornale che pubblichiamo solo online.
Così siamo noi (dis)umani, c’è sempre qualcun altro da incolpare, ma mai la nostra stupidità. Così mentre il 2030 si avvicina, noi invece di studiare ed approvare nuove misure contro la natura furiosa che ci sta dicendo “Ragazzi, sono viva e vi faccio vedere chi comanda”, ci impegnano a distruggere gli accordi che a poco servivano e poco sono durati, piangiamo i nostri morti e i nostri danni e ci comportiamo da “poverini” come se non avessimo responsabilità e fossimo completamente innocenti.
(2 novembre 2018)
©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)