di Redazione #Mantova twitter@gaiaitaliacomlo #Gastronomia
Sabato 22 settembre dalle 9 alle 12,30 alla Loggia del Grano si terrà il Festival della Pasticceria Tradizionale Mantovana. Dopo il grande successo della prima edizione nel 2017, il Comune di Mantova, con il coordinamento della Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, ha deciso di riproporre anche quest’anno il Festival della Pasticceria Tradizionale Mantovana.
Nella scorsa edizione, a ciascuna pasticceria è stato chiesto di realizzare tre dolci della tradizione mantovana con ricette selezionate dallo storico mantovano Gian Carlo Malacarne e un dolce dimenticato. Grazie ad abili maestri pasticceri si è potuto assaggiare nuovamente dolci ottocenteschi e dei primi anni del Novecento ormai spariti dalle tavole. Lo stesso format sarà riproposto quest’anno e in alternativa al dolce dimenticato, i pasticceri potranno proporre il dolce dei ricordi che racconti la loro infanzia, una storia di famiglia o semplicemente un dolce ricordo.
Anche quest’anno sono stati coinvolti i pasticceri delle province di Bergamo, Brescia e Cremona che con Mantova si sono raccolte in un unico territorio denominato Ea(s)t Lombardy, condividendo tradizioni, passione e gusto. A rappresentare questa sinergia, il dolce Convivium della Pasticceria Atena di Sabbioneta.
(22 settembre 2018)
©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)