Pubblicità
14.8 C
Roma
10.8 C
Milano
Roma
cielo sereno
14.8 ° C
15.6 °
12.2 °
57 %
1.5kmh
0 %
Mar
23 °
Mer
20 °
Gio
16 °
Ven
22 °
Sab
21 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotiziePiazza Angilberto e Piazza Dergano pedonali: Milano sperimenta nuove forme di vivere...

Piazza Angilberto e Piazza Dergano pedonali: Milano sperimenta nuove forme di vivere la città

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Redazione #Milano twitter@gaiaitaliacomlo #Viabilità

 

 

Le piazze Dergano (Municipio 9) e Angilberto  II  (Municipo 4) saranno in parte pedonalizzate da settembre a dicembre prossimi nell’ambito di un progetto di sperimentazione di ‘tactical urbanism’, ovvero urbanismo tattico. Si tratta di un percorso che vede coinvolti rappresentanti di cittadini, Amministrazione centrale e municipalità che insieme modificano temporaneamente strade e piazze in favore di una maggiore accessibilità e godimento degli spazi urbani.

La Giunta ha approvato due progetti di pedonalizzazione che, senza prevedere opere strutturali definitive ma arredando gli spazi con materiali a basso costo, diverranno temporaneamente luoghi sicuri e fruibili per attività sociali e per lo sviluppo delle attività di quartiere. Contemporaneamente i due nuovi luoghi verranno monitorati per verificarne l’accessibilità e l’utilizzo per eventuali successivi interventi a carattere più definitivo.

Analoghe le caratteristiche delle due piazze individuate per la sperimentazione, Dergano e Angilberto II: luoghi che al momento non favoriscono l’aggregazione e il passeggio, sono crocevia di strade a traffico veicolare e con forte presenza di auto in sosta anche irregolare.

L’intervento di “tactical urbanism” sarà un’area pedonale su parte di esse. I Municipi, rispettivamente 9 e 4, hanno dato il loro contributo all’intervento. In piazza Dergano si è concordato di recuperare aree di soste per residenti nelle vicinanze e per quanto riguarda piazza Angilberto II la ridefinizione dell’area per meglio per valorizzare la parte con maggiori caratteristiche pedonali.

L’intervento di piazza Angilberto II è localizzato sulla porzione della piazza dove vi sono alcune attività commerciali e che attualmente è tagliato dalla viabilità di accesso a via Bessarione. Area pedonale anche piazza Dergano che sfrutta un’importante componente naturalistica del quartiere, i grandi alberi, e la loro e area d’ombra per la sosta delle persone.

 





 

(5 agosto 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
6.8 ° C
8.5 °
5.7 °
85 %
4.2kmh
29 %
Mar
19 °
Mer
17 °
Gio
18 °
Ven
16 °
Sab
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE