di Giancarlo Grassi #Politica twitter@gaiaitaliacomlo #Socialismo
C’è certamente, anzi, ci sarebbe certamente bisogno, in Italia, di una formazione politica autenticamente socialista che ai valori del vero socialismo si richiami e da lì riparta, ferme restando le necessarie valutazioni rispetto ai tempi che si vivono che non sono più gli stessi che si vivevano, che per i politici italiani non è quella insopportabile banalità che pare a voi.
C’è effettivamente una proposta che va in quella direzione formulata da Bobo Craxi ed Enrico Rossi l’attuale presidente della Toscana eletto coi voti del PD, poi entrato in Liberi e Uguali che, vistone il fallimento, cerca casa prima di essere triturato dagli eventi. Cioè da se stesso. Abbiamo incontrato Rossi in diverse occasioni tra la quali un interessante convegno sulle fake news organizzato a Roma nell’immediato post Trump: è un uomo simpatico e piacione. Parla molto e come tutti coloro che parlano molto non dice nulla. Non ci sembra che in Toscana abbia fatto sfracelli. E nemmeno dentro Liberi e Uguali, forzetta politichina dalla quale tutti tentano ormai disperatamente di smarcarsi visti i tre (3) deputati consegnati alla loro triste storia dalla loro breve storia.
Effettivamente l’idea socialista può avere un suo fascino soprattutto se, per dirla con Laici.it, si capisce che o il socialismo ha una sua dimensione internazionale, oppure non è tale. Non abbiamo perciò nulla da obbiettare, e abbiamo invece molto da osservare, sull’eventuale costituzione di una formazione che interpreti un socialismo moderno, adatto ai tempi e alle condizioni generali che attraversano le nazioni Occidentali.
Non vediamo però all’orizzonte, a parte Bobo Craxi e non per il cognome che porta, un politico sufficientemente lungimirante da costituire tale forza. Ne vediamo numerosi che non sono in grado di costruire nulla. Uno di quelli è, a nostro avviso, proprio Enrico Rossi.
Rossi è uno dei due firmatari l’articolo che lancia la proposta. E la proposta è, dal punto di vista della formulazione di intenti, ineccepibile.
Tuttavia Rossi si è distinto negli ultimi giorni per un post di dubbio gusto ripreso da tutta la stampa nazionale. Ecco se il socialismo proposto da Rossi è quella cosa lì, se ha anche solo lontanamente a che fare con le idee espresse in quel post, ecco noi ne facciamo anche a meno di un socialismo così.
Magari invece Rossi no.
(23 luglio 2018)
©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)