di G.G. #Russia2018 twitter@gaiaitaliacom #Politica
La domanda è legittima, soprattutto dopo che il ministro dell’Interno diede in escandescenze, a suo tempo, per un viaggio di Matteo Renzi a New York per assistere ad una finale di tennis doe giocavano due Italiane. Le due tenniste avevano il difetto di essere del sud Italia ma le cose oggi sono cambiate, avendo fatto il pieno di voti, la Lega di Salvini, anche al Sud: Seminare odio oggi paga.
Di seguito alcuni post su Twitter dell’allegro Matteo per rinfrescarci la memoria. Che non fa mai male.
Non gioca l’Italia, non è Presidente del Consiglio, ma vola a Mosca per la finale dei mondiali .La #Ruspa andrà con lui ? #poteriforti #governodelcambiamento pic.twitter.com/XjLRcnbm7Y
— Simona Battaglino (@Simo_Battaglino) 15 luglio 2018
Salvini sta andando, con soldi nostri, a Mosca a vedere la finale del campionato del mondo di calcio, Pur non essendoci l’Italia. Mi vengono in mente queste sue parole pronunciate quando Renzi andò a New York a vedere la finale di tennis tutta italiana Pennetta-Vinci. pic.twitter.com/MMkCKzhuNU
— Marco Castelnuovo (@chedisagio) 15 luglio 2018
Ma una curiosità @matteosalvinimi oggi sei andato a #Mosca come Presidente della Repubblica Francese o di quella Croata? #FranciaCroazia #Mondial2018 pic.twitter.com/z7QW4s72Wc
— #SuBaseVolontaria (@frido1962) 15 luglio 2018
Oggi, come allora, la domanda “Chi paga?” è legittima, quindi la poniamo. Chi ha pagato le spese di viaggio di Salvini a Mosca per la finale dei Campionati Mondiali di Calcio? Se non effettuata da privato cittadino, e non si capirebbe allora il pass che Salvini aveva al collo, ci sono ragioni istituzionali per la sua presenza allo stadio di Mosca considerando che l’Italia non ha partecipato ai mondiali di Putin? Il governo dell’onestà e della coerenza vuole chiedere spiegazioni al suo ministro dell’Interno e rendere note le risposte all’Italia che vota? Ciò che non era “accettabile” per Renzi perché deve essere “accettabile” per Salvini? Perché ci sono precedenti? Anche per questa vicenda ci sono precedenti? Non è forse istituzionale che un ministro renda noto se il viaggio intrapreso fino a Mosca per la finale di una campionato del Mondo di Calcio al quale l’Italia non si è qualificata è pagato con soldi pubblici, e coperto da un eventuale volo di Stato, o se il Sig. Ministro Salvini si è pagato i soldi di tasca sua (anche quelli frutto di stipendi da parlamentare pagati con soldi pubblici)?
Gli Italiani aspettano spiegazioni. Anche molti di quelli che hanno votato Salvini.
(16 luglio 2018)
©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)