Pubblicità
20.9 C
Roma
20.9 C
Milano
Roma
poche nuvole
20.9 ° C
21.6 °
18.6 °
60 %
4.1kmh
20 %
Mer
21 °
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
22 °
Dom
18 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeAltre CittàPer i 40 anni della Legge Basaglia, Festina Lente Teatro #Inscena con...

Per i 40 anni della Legge Basaglia, Festina Lente Teatro #Inscena con “La vita fragile” a Reggio Emilia. Il 19 e 20 maggio

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

 

 

foto Nicolò Degl’Incerti

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomlo #Teatro

 

 

Per festeggiare i quarant’anni della Legge Basaglia, una delle più grandi rivoluzioni culturali del nostro tempo, Festina Lente Teatro, sabato 19 e domenica 20 maggio, dalle 16 alle 19, presenta al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia lo spettacolo itinerante “La vita fragile. Ha quarant’anni la Legge Basaglia”, regia di Andreina Garella, ambientazione Mario Fontanini, realizzato in collaborazione con Dipartimento di Salute Mentale AUSL di Reggio Emilia e Scandiano e Fondazione I TEATRI nell’ambito di Reggionarra.

In scena il gruppo fuori dall’ordinario composto da Stefano Barbieri, Elena Beltrami, Luciano Bertazzoni, Marco Cavalli, Giovanni Coli, Carmine Cirillo, Marco Di Franco, Gaia Gambarelli, Monica Gandolfi, Giampaolo Gualtieri, Caterina Iembo, Giuliano Iembo, Patrizia Marcuccio, Stefano Marzi, Karmen Montanaro, Antonia Prandi, Gianluca Tagliavini, Massimo Torri, Aurelio Vergai accompagnati dalle musiche travolgenti della Banda di Quartiere di Reggio Emilia diretta da Emanuele Reverberi.

Impegnata dal 2002 a condurre un progetto di Laboratorio Teatrale rivolto a persone con fragilità e disagio psichico, Andreina Garella anche in questo nuovo lavoro, come nei precedenti, vuole sottolineare come la fragilità sia una delle tante forme di stare al mondo, dare spazio ad altri modi di essere, aprire nuove strade di riflessione per liberare da stereotipi e luoghi comuni che tuttora accompagnano chi soffre di un qualsiasi disagio.

“La vita fragile” è un percorso dove, in alcuni punti, si svolgeranno, in contemporanea, diverse azioni teatrali, che si ripeteranno ininterrottamente. Gli spettatori, così come i visitatori di una mostra, potranno seguire le indicazioni o scegliere liberamente il proprio tragitto e le “stazioni” in cui soffermarsi.

Nel foyer del teatro, psichiatri, artisti, storici, cittadini, racconteranno il loro rapporto con la Legge Basaglia per ricordare a tutti che in Italia non si dovrà rispondere mai più al disagio psichico con l’internamento, la segregazione e l’esclusione.

Informazioni e prenotazioni 0522458811.

 

 

LA VITA FRAGILE

Ha quarant’anni la legge Basaglia

Progetto e regia Andreina Garella

Ambientazione Mario Fontanini

Musiche Banda di Quartiere diretta da Emanuele Reverberi

Con Stefano Barbieri, Elena Beltrami, Luciano Bertazzoni, Marco Cavalli, Giovanni Coli, Carmine Cirillo, Marco Di Franco, Gaia Gambarelli, Monica Gandolfi, Giampaolo Gualtieri, Caterina Iembo, Giuliano Iembo, Patrizia Marcuccio, Stefano Marzi, Karmen Montanaro, Antonia Prandi, Gianluca Tagliavini, Massimo Torri, Aurelio Vergai

 

 




 

(14 maggio 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
19.4 ° C
19.8 °
18.5 °
42 %
3.1kmh
0 %
Mer
19 °
Gio
18 °
Ven
17 °
Sab
13 °
Dom
11 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE