Pubblicità
20 C
Roma
20.4 C
Milano
Roma
poche nuvole
20 ° C
20.9 °
17.8 °
62 %
3.6kmh
20 %
Mer
19 °
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
22 °
Dom
15 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieA Genova coprifuoco alcoolico dalle 7 alle 21

A Genova coprifuoco alcoolico dalle 7 alle 21

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

 

 

0Shares

 

di Redazione #Genova twitter@gaiaitaliacomlo #alcool

 

 

Con un provvedimento proposto dagli assessori al commercio e turismo e dall’assessore alla sicurezza, il Comune di Genova ha stabilito in alcune zone del Centro Storico le misure per la tutela della salute pubblica e della sicurezza urbana che vanno a vietare dalle ore 7 alle 21 di tutti i giorni il consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e in qualsiasi contenitore, in area pubblica e/o aperta al pubblico ad eccezione delle superfici di somministrazione autorizzate (dehor).

Il perimetro all’interno del quale vige il divieto è il seguente: Piazza del Principe, Via Bersaglieri d’Italia, Via Alpini D’Italia, Via Gramsci, Calata Simone Vignoso, Ponte Morosini, Ponte Calvi, Passeggiata Calata Rotonda, Ponte degli Spinola, Calata Falcone e Borsellino, Ponte Embriaco, Via al Porto Antico, Calata Cattaneo, Calata Mandraccio, Via alla Calata Marinetta, Via della Mercanzia,  Piazza Cavor, Via Turati, Via San Giorgio, Piazza San Giorgio, Via Canneto il Curto,  Via S. Lorenzo sino alla Piazza S. Lorenzo (compresa), Piazza Raibetta, Via Frate Oliverio, Via Sottoripa, Piazza Caricamento, Via al Ponte Reale, Piazza Banchi, Via degli Orefici, Via di Soziglia, Piazza Soziglia, Via dei Macelli di Soziglia, Vico inferiore del Ferro, Vico del Ferro, Via Garibaldi, Piazza della Meridiana, Via Cairoli, Largo della Zecca, Via Bensa, Piazza della Annunziata, Via Balbi (esclusa), Piazza Acquaverde, Via A. Doria”.

L’inosservanza della disposizione prevista dall’ordinanza comporta sanzioni pecuniarie tra i 100 e i 500 euro, ma soprattutto viene stabilito il sequestro dei contenitori delle bevande oggetto della violazione.

 





(14 maggio 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
pioggia leggera
17.8 ° C
19.4 °
16 °
52 %
1kmh
0 %
Mer
17 °
Gio
18 °
Ven
17 °
Sab
13 °
Dom
11 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE