di Redazione #Internet twitter@gaiaitaliacom #satellite
L’agenzia governativa statunitense che regolamenta le telecomunicazioni, la Federal Communication Commission (FCC) ha dato il via libera alla compagnia spaziale Space X concedendo la licenza per costruire una fantascientifica, ma nemmeno tanto, rete di piccoli satelliti che forniranno connessioni internet senza fili ad alta velocità.
Space X, società di Elon Musk, lo stesso proprietario di Tesla, che sta lavorando alle auto elettriche, sta lavorando da anni al perfezionamento del progetto che dovrebbe portare in orbita fino a 12 mila piccoli satelliti, una quantità mai vista. L’agenzia governativa statunitense ha chiesto a Space X che almeno 2.200 satelliti siano operativi entro i prossimi sei anni. Le operazioni di costruzione della nuova rete internet satellitare dovrebbero iniziare nel 2019 quando verranno portati in orbita centinaia di satelliti.
(30 marzo 2018)
©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)