Pubblicità
20.4 C
Roma
22.2 C
Milano
Roma
poche nuvole
20.4 ° C
21.3 °
18.8 °
62 %
4.6kmh
20 %
Mer
20 °
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
22 °
Dom
15 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeAltre CittàGruppo Misto valle d’Aosta: “Per scuola e sanità non c’è più nulla”

Gruppo Misto valle d’Aosta: “Per scuola e sanità non c’è più nulla”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com #Aosta twitter@gaiaitaliacomlo #politica

 

 

“I Governi regionali hanno sperperato tutto”: così il Consigliere del Gruppo Misto Roberto Cognetta commenta l’esito dell’audizione del Presidente e del Direttore generale di Finaosta Spa, che si è svolta oggi, venerdì 23 marzo 2018, in seconda Commissione consiliare, sul tema dell’indebitamento presso il fondo in gestione speciale di Finaosta.

“La situazione era nota da tempo – aggiunge il Consigliere Cognetta – perché Finaosta ha sempre rappresentato la situazione e oggi i vertici della Finanziaria della Regione hanno ribadito chiaramente che il limite di esposizione è raggiunto e che non si può andare oltre. Ciò significa che le maggioranze regionali che si sono susseguite hanno gestito le risorse senza fare i calcoli, dando priorità a richieste assurde, come gli ultimi 16 milioni di euro alla società Monterosa o i soldi al Casinò”.

“Il risultato è che per scuola e sanità, pilastri di ogni sviluppo che voglia dirsi sostenibile, non c’è più nulla – spiega Roberto Cognetta -: gli interventi programmati a suo tempo per 371 milioni di euro non hanno più la copertura finanziaria, come ad esempio la scuola di Tzamberlet, la scuola prefabbricata di Issogne, la messa in sicurezza del Liceo Bérard di Aosta, le apparecchiature sanitarie dell’USL, la riqualificazione del patrimonio immobiliare regionale, il piano cultura con la riqualificazione de monumenti ecclesiastici e i musei, gli interventi di miglioramento fondiario e sulle strade regionali”.

«Adesso emerge chiaramente perché si vuole quotare in borsa la Compagnia Valdostana delle Acque – conclude il Consigliere Cognetta -: per fare cassa. Un altro disastro annunciato”.

Così un comunicato stampa giunto in redazione.

 





(23 marzo 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
pioggia leggera
17.8 ° C
19.4 °
16 °
52 %
1kmh
0 %
Mer
17 °
Gio
18 °
Ven
17 °
Sab
13 °
Dom
11 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE