di Redazione #Genova twitter@gaiaitaliacomlo #sociale
Presentato il 20 marzo, con un sopralluogo agli spazi dell’ex caserma Gavoglio al Lagaccio destinati a parco urbano, il programma di tre incontri ad inviti dedicati al confronto sullo sviluppo di soluzioni innovative per la realizzazione del progetto. Le soluzioni, basate su tecniche nature based solution (NBS), prevedono una progettazione che utilizzi la natura per aumentare la capacità di resilienza di un sito, con scelte ecologiche, sostenibili ed inclusive.
La serie di incontri, che prenderà il via venerdì 23 marzo all’hotel Savoia, è una co–creation prevista dall’Unione Europea per la progettazione del parco urbano, lotto inserito nella più complessiva opera di riqualificazione del compendio dell’ex caserma.
Vi parteciperanno importanti portatori di interesse tra istituzioni pubbliche, dipartimenti universitari e centri di ricerca, associazioni di categoria delle imprese e del commercio, oltre ad associazioni e abitanti del quartiere.
Gli altri appuntamenti sono in programma mercoledì 28 marzo e sabato 7 aprile.
Obiettivo dei lavori è la creazione di un “living lab”, laboratorio permanente che, una volta conclusa la fase di partecipazione relativa al parco, si arricchirà di competenze estendendo il proprio interesse all’intero compendio, sempre in ottica di sostenibilità ambientale.
I risultati di questo lavoro saranno poi recepiti dalla procedura urbanistica per rendere attuabili gli interventi.
(20 marzo 2018)
©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)