7.9 C
Roma
7 C
Milano
Pubblicità
Roma
nubi sparse
7.9 ° C
9.8 °
5.9 °
73 %
1kmh
40 %
Mar
15 °
Mer
14 °
Gio
15 °
Ven
13 °
Sab
13 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaArgentina: l’ex Presidente Cristina Kirchner a processo per depistaggio

Argentina: l’ex Presidente Cristina Kirchner a processo per depistaggio

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di No Pasdaran #Argentina twitter@gaiaitaliacom #kirchner

 

 

Riportiamo di seguito la notizia pubblicata dagli amici di No Pasdaran e che riguarda il ruolo presunto dell’ex Presidenta argentina Cristina Fernandez de Kirchner nelle indagini relative all’attentato al centro ebraico AMIA del 1994.

 

Una notizia importantissima arriva dall’Argentina: secondo quanto deciso dal Giudice Claudio Bonadio, l’ex Presidentessa Cristina Fernandez de Kirchner, sara’ processata per il suo ruolo nelle indagini relative all’attentato al centro ebraico AMIA.

Solo per la cronaca, il centro ebraico AMIA di Buenos Aires, fu dilaniato da una esplosione nel 1994. Purtroppo, oltre 80 persone innocenti perirono in quell’attentato. Secondo quanto emerso dalle indagini successive, l’attentato fu deciso dal regime iraniano, organizzato dalla locale Ambasciata di Teheran e realizzato da agenti di Hezbollah. Per quell’atto criminale, l’Interpol emise mandati di cattura per i maggiori rappresentanti del regime khomeinista, tra cui l’ex Ministro della Difesa Vahidi e l’ex Presidente iraniano Rafsanjani.

Arrivata al potere, la Kirchner ha firmato un segreto Memorandum of Understanding con l’Iran nel 2013: in cambio di petrolio ed interessi economici, la Kirchner e il suo Ministro degli Esteri Timmerman, accettarono di sviare le indagini sull’attentato all’AMIA e di coprire le responsabilità iraniane.

Per fortuna c’era il procuratore Alberto Nisman: senza paura, Nisman ha denunciato questo accordo come criminale e illegale. Evidentemente la sua azione ha fatto tremare l’establishment: un giorno prima di testimoniare davanti ad una commissione ad hoc del Parlamento argentino, Nisman e’ stato trovato morto (gennaio 2015). Come provato dalle autopsie successive, si e’ trattato di un omicidio.

Tra le altre cose, Nisman aveva anche rivelato privatamente di avere prove che Hassan Rouhani, attuale Presidente iraniano, fosse direttamente coinvolto negli incontri che portarono alla decisione di compiere l’attentato al centro ebraico di Buenos Aires!

 

 

 

 

(12 marzo 2018)

©no pasdaran | gaiaitalia.com 2018 per gentile concessione

 

 

 

 

 

Torino
cielo coperto
2.3 ° C
4.3 °
1.9 °
91 %
0.4kmh
100 %
Mar
5 °
Mer
5 °
Gio
7 °
Ven
9 °
Sab
6 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE