Pubblicità
13.5 C
Roma
12.7 C
Milano
Roma
nubi sparse
13.5 ° C
15.4 °
12.1 °
80 %
4.1kmh
75 %
Ven
18 °
Sab
19 °
Dom
22 °
Lun
22 °
Mar
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCinema & TVUno share del 52,1% per un Festival di Sanremo inguardabile (oltre il...

Uno share del 52,1% per un Festival di Sanremo inguardabile (oltre il 54% nella seconda parte!)

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Ghita Gradita #Sanremo2018 twitter@gaiaitaliacom #tv&radio

 

 

Un Claudio Baglioni botulinato, indentierato e con una vaga aria da Papa della Canzone, braccia allargate a benedire il volgo e la platea (profumatamente) pagante, ha dato il benvenuto – preceduto da un Fiorello sempre più disperatamente uguale a se stesso – urbi et orbi (e a molti sordi) a oltre undici milioni di italiani incollati alla tivù per Sanremo 2018.

C’era per noi la nostra osservatrice speciale La Lurida che ne ha scritte via Twitter di tutti i colori in un esercizio dissacratorio fine a sé stesso, di puro intrattenimento demenziale.

Oltre trenta minuti di intrattenimento da geriatrico precedono la prima canzone e quindi siparietti impresentabili con un Baglioni paludato che scivola su “E tu”, cantata due ottave sotto rispetto all’originale e stonata (era meglio Fiorello quando imitava l’originale), una Michelle Hunziker vestita da Lucrezia Borgia in menopausa e meno male che c’è Pierfrancesco Favino (ma cosa ci faccio qui lì?).

Canzoncine da niente – non si doveva rimettere al centro la canzone?, parole del direttore artistico – la solita fuffa del disoccupato sul palco che Pippo Baudo la faceva meglio, la solita solfa della canzone plagiata (tutti gli anni la tirano fuori e regolarmente non se ne fa nulla) e alla fine le cose che si salvano sono tre: il bellissimo pezzo di Max Gazzè, la genialata chiamata “Arrivedorci” di Elio e Le Storie Tese e, sorpresa!, Ornella Vanoni, grandissima interprete che a 83 anni suonati non pretende di strafare e canta con la classe di sempre.

Ecco l’ennesimo inguardabile Festival di Sanremo che inchioda alla tivù 11milioni e 603mila italiani. Molti, come noi, per parlarne dopo e parlarne male, ma davvero non se ne può fare a meno. Se proprio Sanremo dev’esserci allora mille volte meglio Carlo Conti che non ha i mezzi per fare cultura, ma i programmi televisivi per la Rai massificatrice quelli sì, li sa fare.

 




(7 febbraio 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
11.4 ° C
12.4 °
10.5 °
74 %
1.7kmh
37 %
Ven
16 °
Sab
9 °
Dom
10 °
Lun
12 °
Mar
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE