Pubblicità
20 C
Roma
20.4 C
Milano
Roma
poche nuvole
20 ° C
20.9 °
17.8 °
62 %
3.6kmh
20 %
Mer
19 °
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
22 °
Dom
15 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieTorino città ospitale per l’Arte di Strada: staremo a vedere

Torino città ospitale per l’Arte di Strada: staremo a vedere

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Arte di strada a Melbourne

di G.G. #Torino twitter@gaiaitaliacomlo #Arte

 

 

La Città di Torino ha aderito alla “Carta dei comuni amici dell’arte di strada” e al “Codice etico degli artisti di strada”. Con una delibera approvata il 6 febbraio dalla Giunta comunale, Torino si dichiara “città ospitale verso tutte le attività di carattere musicale, teatrale, figurativo ed espressivo svolte liberamente da artisti di strada in spazi aperti al pubblico”; riconosce il ruolo di aggregazione e di servizio culturale degli artisti di strada nei confronti di un pubblico eterogeneo, di ogni età e ogni classe sociale, e di motore di rigenerazione urbana. Alla Carta, prima di Torino, hanno già aderito Trieste, Genova e Pesaro; tale adesione è in linea con la legge regionale 17/2003 “Valorizzazione delle espressioni artistiche in strada”.

Staremo a vedere ,dato che Torino, da Appendino in poi, si è dichiarata amica di un sacco di cose salvo poi fare il contrario di ciò che diceva. E’ evidente che l’ennesimo entusiastico comunicato stampa di Palazzo Civico non basta. Occorrono i fatti.

Continua l’entusiasta addetto stampa di Appendino spiegando che “La “Carta” e il “Codice” sono espressione del Fnas, la Federazione nazionale arti in strada, associazione senza scopo di lucro che promuove le arti di strada e informa gli artisti su opportunità, normative e diritti, oltre a raccogliere e ordinare documentazione e dati su queste attività. La Fnas ha a Torino una delle sue sedi. L’adesione al “Codice” certifica la coerenza di tale strumento con le proposte che la città intende offrire agli artisti di strada e ha l’obiettivo di rendere compatibili le attività d’arte di strada con il diritto di quiete dei cittadini. Il documento realizzato da Fnas indica le norme di comportamento da seguire nei confronti di cittadini e cittadine e delle istituzioni. Fnas potrà così affiancare l’Amministrazione come interlocutore nella gestione delle attività artistiche di strada e fornire una pagina web sulla città nel proprio sito istituzionale con la mappatura dei siti più adatti all’attività artistica , oltre a offrire formazione specifica”.

Come vedete l’ennesima, fumosa comunicazione della giunta a 5Stelle del capoluogo piemontese non dice nulla che esca dal politichese che a parole i dilettanti allo sbaraglio ai quali è stata data improvvidamente fiducia da una città intera dicono di combattere, ma che poi usano più e peggio dei partiti che costantemente criticano.

Avessero spiegato perché Torino ha deciso di essere “amica dell’Arte di Strada” ed in quale modo questa “amicizia” si manifesterà…





(6 febbraio 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
pioggia leggera
17.8 ° C
19.4 °
16 °
52 %
1kmh
0 %
Mer
17 °
Gio
18 °
Ven
17 °
Sab
13 °
Dom
11 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE